Pallamano,
Sport
Pubblicato il Febbraio 18, 2023

Pallamano, Carpi non sorprende il Sassari

In Sardegna bianconeri sconfitti 38-29.

Foto: Claudio Atzori

 

Per la 7^ giornata di ritorno Carpi impegnato nella trasferta oltremare contro la Raimond Sassari, che nel match d’andata faticò non poco per avere la meglio sui bianconeri. I primi 15′ di gara parlano di un sostanziale equilibrio tra le due squadre, coi carpigiani che riescono a mettere il muso avanti. I sardi però non demordono, ed al 23′ provano la prima fuga andando a +3 grazie alla rete di Bruno Brzic, vecchia conoscenza carpigiana. Nel finale di primo tempo Sassari spinge sull’acceleratore mentre Carpi resta a secco, col match nettamente in discesa per i padroni di casa, che a metà tempo conducono 22-14.

Nella ripresa Halilkovic sale in cattedra, rendendo impossibile il recupero carpigiano. Con Sassari sul +10 coach Equisoain Azanza comincia a ruotare i suoi uomini, dando spazio ai giovani prospetti come Delogu e Mura, protagonisti di alcune iniziative personali. A Carpi non basta la buona prestazione di un Ayoub Mejri che coi suoi 6 centri non riesce a raddrizzare la gara, così la distanza tra le squadre che resta pressoché immutata fino al 38-29 finale. Sabato prossimo i bianconeri ospiteranno alla Vallauri il Merano terzo in classifica.

Tabellino

Raimond Sassari 38 – Carpi 29

Raimond Sassari: Spanu, Nardin 4, Carta, Mura 1, Querin (K) 2, Malandrin De Oliveira, Bronzo 6, Delogu 1, Halilkovic 8, Bomboi (VK), Pintori 1, Delrio 2, Sampaolo, Grbavac 5, Hamouda 7, Brzic 1. All. Equisoain Azanza.

Carpi: Mejri 6, S. Serafini 2, Soria 2, Carabulea 4, Kasa (K) 4, Coppola 4, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio 1, Beltrami 1, Sortino 1, Ceccarini (VK) 4. All. D. Serafini.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...