Social
Attualità
Pubblicato il Febbraio 22, 2023

Social e comunicazione politica: a Modena incontro con Giovanni Diamanti

Ieri sera al Palazzo Europa a Modena incontro del Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari con Giovanni Diamanti, consulente politico che ha ideato strategie di comunicazione di leader come Sala, De Luca, Zingaretti, Nardella, Gualtieri..

 

Che ruolo rivestono i social network nella comunicazione politica? Con che strategie sono utilizzati dai nostri politici e qual è l’approccio più ricercato col pubblico? Nella serata di ieri al Palazzo Europa di Modena il Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari ha presentato un incontro intitolato “Tik Tok Politik. Come vincere le elezioni sui social network”. Ospite della serata Giovanni Diamanti, consulente politico che ha ideato strategie di comunicazione di leader come Sala, De Luca, Zingaretti, Nardella, Gualtieri e più recentemente Damiano Tommasi, nuovo sindaco di Verona.

Un incontro partecipato, che dopo l’intervento di apertura del presidente del Centro Ferrari Federico Covili ha lasciato spazio al direttore di TRC Ettore Tazzioli, che ha posto interessanti interrogativi a Diamanti dando il via al dibattito. “Sui social – sottolinea Diamanti – viviamo un effetto bolla dovuto alla ricerca dei nostri simili, autoconvincendoci che il mondo la pensa come noi. In realtà rafforzare il nostro pensiero non fa altro che spingerci verso una natura radicale”.

Credibilità e genuinità, due aspetti fondamentali per i politici che si affacciano sui social ed essenziali per creare una figura forte a livello mediatico. “Essere genuini e credibili – riprende Diamanti –  è un punto di forza per i politici che si approcciano ai social media. Intrecciare la comunicazione virtuale a quella su altri media è fondamentale, ma alle volte rischia di sovraesporre il candidato: più si appare e più si rischia di commettere errori e incoerenze”.

Un peso rilevante nella comunicazione politica, ma che comunque non basta a garantire il successo della campagna elettorale, con la migliore arma che resta quella della combinazione tra informazione mediatica e incontro con le persone.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....