Distretti sanitari: ecco i Direttori, tra conferme e nuovi ingressi
Le nomine, operative dal primo marzo, da parte della Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini a seguito della procedura di selezione e del parere dei Sindaci. Tra le conferme Stefania Ascari alla guida del Distretto di Carpi. Tra i nomi nuovi Annamaria Ferraresi al Distretto di Mirandola
Stefania Ascari
Sono stati resi noti nei giorni scorsi i nuovi incarichi dei Direttori dei sette Distretti sanitari dell’Azienda USL di Modena. Le nomine sono state effettuate dalla Direttrice Generale Anna Maria Petrini, a conclusione della procedura di selezione, e saranno operative dal primo marzo, dopo i pareri dei Sindaci dei Comuni della provincia cui spetta l’approvazione delle proposte dell’Azienda sanitaria.
Tre nomi nuovi, quelli di Annamaria Ferraresi al Distretto di Mirandola, Cristina Maccaferri al Distretto di Castelfranco Emilia e Massimo Brunetti al Distretto di Pavullo, e quattro conferme: Andrea Spanò (Distretto di Modena), Stefania Ascari (Carpi), Federica Casoni (Vignola) e Federica Ronchetti (Sassuolo).
I Distretti rappresentano l’articolazione territoriale fondamentale del governo aziendale, che ha il compito di assicurare la risposta ai bisogni di salute della popolazione di un determinato territorio, in raccordo con gli Enti Locali. In particolare, il Direttore del Distretto rappresenta la Direzione Generale sul territorio di competenza, supportandola nei rapporti con i Sindaci e mettendone in atto le indicazioni di visione strategica e operativa.
“Queste figure – dichiara la DG Ausl Anna Maria Petrini – hanno un ruolo importantissimo di confronto costante e co-costruzione dei servizi sanitari, dei percorsi assistenziali e socio-assistenziali con i Sindaci del territorio e, più in generale, con tutto il mondo delle Istituzioni e Associazioni che lo abitano. Credo che quello che stiamo affrontando in questi anni sia un frangente particolarmente impegnativo ma anche estremamente sfidante perché andremo veramente a costruire la sanità del futuro. Non posso che essere profondamente grata a chi li ha preceduti, e che ora passa ad altri incarichi – come il dottor Angelo Vezzosi -, o prosegue nel proprio servizio, come Federica Rolli, Direttrice socio-sanitaria Ausl e Gabriele Romani, Direttore medico dell’ospedale di Pavullo. Ai nuovi Direttori di Distretto l’augurio di un proficuo lavoro a favore del nostro sistema sanitario”.
Stefania Ascari – Distretto di Carpi
Nata a Carpi, è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena e specialista in Gerontologia e Geriatria. È stata responsabile dell’Area Fragili (anziani e disabili) del Distretto di Sassuolo e, dal 2002 al 2007, ha lavorato come specialista convenzionato interno presso il Servizio salute anziani del Distretto di Carpi. Ha lavorato in ambito distrettuale e delle cure primarie, supportando l’Ufficio di Piano per l’elaborazione e l’applicazione delle strategie di governo dell’attività socio-sanitaria. Ha svolto attività clinica presso gli ambulatori per i disturbi cognitivi e le demenze, coordinando i rapporti con i Medici di Medicina Generale, l’Ospedale e le strutture convenzionate. Ha partecipato come docente e relatore a numerosi corsi e convegni, ed è autrice di lavori pubblicati su riviste nazionali e internazionali sui temi legati alla geriatria, all’assistenza agli anziani e all’invecchiamento. Ricopre l’attuale incarico dal 12 dicembre 2016.
Annamaria Ferraresi – Distretto di Mirandola
Nata a Ferrara, laurea in Pedagogia nel 1997 e Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche nel 2007. Dal 2011 Responsabile Formazione e Aggiornamento dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara e dal 2015 del Servizio Interaziendale Formazione delle due aziende sanitarie della provincia. Dal 2018 Direttore del Distretto Ovest dell’Azienda USL di Ferrara dove ha avviato e sviluppato la Casa della Salute “F.lli Borselli” di Bondeno e il progetto interaziendale della Casa della Salute di Pieve di Cento in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna. Ha promosso progettualità orientate all’integrazione e al miglioramento dei servizi socio-sanitari con particolare riferimento all’integrazione ospedale-territorio. Ha guidato la progettazione, attuazione e verifica dei Piani di zona; in collaborazione con Enti Locali associazioni ha sviluppato progettualità orientate alla promozione della salute e all’ umanizzazione delle cure. Dal 2020 Presidente Comitato Aziendale Medicina Generale e Pediatria di libera scelta dell’Azienda USL Ferrara. Di esperienza accademica consolidata, è professore a contratto in diverse università italiane con docenze in ambito educativo ed assistenziale. Componente del Comitato di Redazione della Rivista della Federazione Nazionale delle professioni infermieristiche fino al 2017, ha sviluppato collaborazioni internazionali nella ricerca scientifica orientata allo sviluppo dei servizi territoriali, dell’infermieristica di famiglia e sulle cure mancate.
Annamaria Ferraresi