Tessile,
Attualità
Pubblicato il Marzo 4, 2023

Tessile, Cisl su ipotesi vendita Cadicagroup: «Plausibile, sia tutelata l’occupazione»

 

«L’acquisto e la vendita di un’azienda da parte di un fondo di private equity è di per sé una cosa normale. Quando Cadica sarà ceduta, e prima o poi accadrà, sarà necessario che la nuova proprietà continui a sviluppare l’azienda tutelando l’occupazione».

Così Roberto Giardiello, sindacalista della Femca Cisl Emilia Centrale, commenta l’indiscrezione del quotidiano Il Sole 24 Ore, ripresa dal settimanale Voce di Carpi, secondo cui il fondo Hig Europe (che appartiene a Hig Capital di Miami, uno dei principali fondi di investimento internazionali) studia la vendita di Cadicagroup.

Si tratta dell’azienda di Carpi leader nel settore degli accessori, cartellini ed etichette per la moda made in Italy. Ne fanno parte, oltre alla stessa Cadica, Tessilgraf, Bernini, Estro, lo Scatolificio Cartotecnica Giorgi, Gruppo Grafico Etichetta 2000 e Varcotex.

«Se oggi il gruppo Cadica è cresciuto così tanto fino a diventare appetibile per diversi compratori, è proprio grazie al progetto di aggregazione iniziato nel 2019, quando Hig Europe comprò tre storiche aziende carpigiane attive nella filiera della moda – sottolinea Giardiello – Un’eventuale cessione, pur plausibile perché coerente con le logiche dei fondi, non dovrà avere ripercussioni negative sullo sviluppo di un gruppo di livello nazionale e che ci auguriamo continuerà a sostenere il lavoro anche nel distretto.

L’esperienza di Cadica conferma che il rafforzamento delle imprese, la cui dimensione spesso insufficiente rimane un limite del nostro distretto, può garantire ottime prospettive di crescita. Ovviamente rispetto al futuro di Cadicagroup a noi interessano soprattutto i risvolti occupazionali: vogliamo che il gruppo continui a creare nuovi posti di lavoro. Per questo seguiamo la vicenda con grande attenzione», conclude il sindacalista della Femca Cisl Emilia Centrale.

Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...