Il
Attualità
Pubblicato il Marzo 9, 2023

Il bene possibile e necessario

Celebrata a Carpi la Giornata europea dei Giusti occasione per fare il punto sul significato del progetto del Giardino diffuso a loro dedicato

di Luigi Lamma

 

“Per i settanta morti sulla spiaggia di Cutro non si è trovato un Giusto che potesse salvare loro la vita… ecco perché non dobbiamo stancarci di seminare con speranza l’esempio dei Giusti”. E’ stato il sindaco Alberto Bellelli, nel saluto iniziale, a ricordare la tragedia avvenuta pochi giorni fa sulle coste calabre e a creare un immediato collegamento all’attualità della celebrazione della Giornata europea dei Giusti promossa dal Comune di Carpi attraverso il Comitato scientifico per il Giardino dei Giusti. L’iniziativa si è svolta sabato 4 marzo, presso l’Auditorium Loria, alla vigilia della data ufficiale della Giornata che è stata stabilita per il 6 marzo, dopo tre anni per l’interruzione a causa della pandemia.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...