Per
Attualità, Carpi
Pubblicato il Marzo 10, 2023

Per l’Ushac c’è tanto oltre allo sport

L’associazione è impegnata anche con il doposcuola, il centro estivo e il coro.

 

Tanti ospiti, amici e familiari ma soprattutto c’erano loro giovani e adulti con disabilità che con grande impegno ed energia partecipano alle numerose proposte dell’Ushac di Carpi, l’associazione presieduta da Carlo Alberto Fontanesi. L’assessore Tamara Calzolari per il Comune di Carpi e don Carlo Bellini per la Diocesi hanno portato i saluti e i ringraziamenti delle istituzioni locali per l’attività svolta dall’Ushac e poi le tante associazioni e singole persone con cui esistono consolidati rapporti di collaborazione per i vari settori di intervento: la presidente del comitato di Carpi del CSI Patrizia Reggiani con Giuliana Gualdi, Rossano Bellelli in rappresentanza del Lions Club, la soprano Serena Daolio che accompagna il coro, Sergio Saltini presidente della Fondazione Progetto per la Vita e Luigi Lamma, presidente di ADIFA queste ultime realtà che operano a stretto contatto con le famiglie di persone con disabilità e per finire Luisa Baracchi presidente del circolo Guerzoni sempre attento a sostenere ogni iniziativa di solidarietà.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...