Corso
Attualità, Sport
Pubblicato il Marzo 14, 2023

Corso per operatori centri estivi CSI

Le iscrizioni chiuderanno il 18 marzo.

di Gianpietro Perrotti 

 

Il Comitato CSI di Carpi organizza e promuove un corso di formazione per operatori di centri estivi, che si terrà in presenza e partirà il 22 marzo. Chiunque potrà partecipare, l’unico requisito richiesto è quello della maggior età. L’obiettivo del CSI è formare nuovo personale, in modo adeguato, sul funzionamento dei centri estivi con particolare attenzione all’inserimento di bambini con disabilità.

Al corso potranno partecipare anche coloro già in possesso della qualifica di educatore al fine di aggiornamento. Al termine del corso verrà rilasciata la qualifica di educatore sportivo riconosciuta dal CONI. Le sedi del corso individuate sono la Casa del Volontariato, via Peruzzi 22, ed il Centro giochi Baby CSI di via Lombardia 27/1. Nelle varie giornate di lezione i partecipanti saranno coinvolti in diverse tematiche importanti per centri estivi, tra cui organizzazione e divisione dei ruoli all’interno di una equipe.

Diversi i relatori che presenzieranno: la Dott.ssa pedagogista Elena Mazzelli tratterà lo sviluppo psico-cognitivo, la gestione dei conflitti e il rapporto tra educatori e genitori, mentre Annarita Dallari, diplomata ISEF e formatrice C.S.I. Carpi, parlerà dell’attività motoria e sportiva di base. Di grande importanza saranno gli argomenti riguardanti le disabilità e la comunicazione con le famiglie, di cui parlerà la Dott.ssa Rita Nasi, psicologa esperta in analisi del comportamento. Grazie alla Pediatria di Comunità Ausl di Modena e servizio 118 verranno dettate le nozioni di primo soccorso pediatrico, disostruzione delle vie aeree e somministrazione di farmaci salvavita. Infine Valentina Medici, educatrice e coordinatrice centri estivi C.S.I Carpi, spiegherà l’organizzazione delle attività all’interno del centro estivo. Le iscrizioni sono a numero chiuso e termineranno il 18 marzo.

Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...