Corso
Attualità, Sport
Pubblicato il Marzo 14, 2023

Corso per operatori centri estivi CSI

Le iscrizioni chiuderanno il 18 marzo.

di Gianpietro Perrotti 

 

Il Comitato CSI di Carpi organizza e promuove un corso di formazione per operatori di centri estivi, che si terrà in presenza e partirà il 22 marzo. Chiunque potrà partecipare, l’unico requisito richiesto è quello della maggior età. L’obiettivo del CSI è formare nuovo personale, in modo adeguato, sul funzionamento dei centri estivi con particolare attenzione all’inserimento di bambini con disabilità.

Al corso potranno partecipare anche coloro già in possesso della qualifica di educatore al fine di aggiornamento. Al termine del corso verrà rilasciata la qualifica di educatore sportivo riconosciuta dal CONI. Le sedi del corso individuate sono la Casa del Volontariato, via Peruzzi 22, ed il Centro giochi Baby CSI di via Lombardia 27/1. Nelle varie giornate di lezione i partecipanti saranno coinvolti in diverse tematiche importanti per centri estivi, tra cui organizzazione e divisione dei ruoli all’interno di una equipe.

Diversi i relatori che presenzieranno: la Dott.ssa pedagogista Elena Mazzelli tratterà lo sviluppo psico-cognitivo, la gestione dei conflitti e il rapporto tra educatori e genitori, mentre Annarita Dallari, diplomata ISEF e formatrice C.S.I. Carpi, parlerà dell’attività motoria e sportiva di base. Di grande importanza saranno gli argomenti riguardanti le disabilità e la comunicazione con le famiglie, di cui parlerà la Dott.ssa Rita Nasi, psicologa esperta in analisi del comportamento. Grazie alla Pediatria di Comunità Ausl di Modena e servizio 118 verranno dettate le nozioni di primo soccorso pediatrico, disostruzione delle vie aeree e somministrazione di farmaci salvavita. Infine Valentina Medici, educatrice e coordinatrice centri estivi C.S.I Carpi, spiegherà l’organizzazione delle attività all’interno del centro estivo. Le iscrizioni sono a numero chiuso e termineranno il 18 marzo.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"