Premi
Attualità
Pubblicato il Marzo 14, 2023

Premi studio Fondazione CR Carpi, pochi giorni al termine delle iscrizioni

Il bando sarà aperto fino a martedì 21 marzo

 

Mancano ancora pochi giorni per potersi iscrivere all’edizione 2023 dei Premi di Studio, il concorso istituito dalla Fondazione CR Carpi per premiare il merito di chi si è distinto nel proprio percorso formativo. Le iscrizioni, che sono on line sul sito www.fondazionecrcarpi, si chiuderanno infatti martedì 21 marzo alle ore 12.30.

L’ammontare complessivo del concorso raggiunge i 140.000 euro e nel dettaglio si tratta di 80 premi da 400 Euro per gli studenti degli istituti secondari superiori e per chi ha acquisito un attestato di qualifica al terzo anno negli istituti di formazione professionale; 30  premi da 800 Euro per i diplomati degli istituti secondari superiori e di formazione professionale (al quinto anno); 30 premi da 1.000 euro per i laureati di primo livello; 30 premi da 1.000 euro per i laureati di secondo livello e infine 12 i premi da 2.000 euro per i laureati a ciclo unico.

Per l’assegnazione dei riconoscimenti, il concorso tiene conto delle pagelle e dei diplomi conseguiti al termine dell’anno scolastico 2021-2022, mentre per le lauree fa riferimento all’anno solare 2022.

I requisiti per partecipare al bando sono la residenza dei candidati nei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera e il merito scolastico: una media non inferiore al 9 per gli studenti, o al 90/100 per gli istituti professionali, un voto non inferiore a 100/100 per i diplomati e il 110/110 e lode per le lauree conseguite in corso. Informazioni, bando completo e iscrizioni su www.fondazionecrcarpi.it.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"