Dal
Attualità
Pubblicato il Marzo 17, 2023

Dal 21 marzo a Carpi ci sarà il parco “Piersanti Mattarella”

La cerimonia pubblica si terrà alla presenza di Sindaco e studenti martedì 21 marzo alle 10, nel Giorno delle vittime innocenti di mafia

 

Martedì 21 marzo alle ore 10 sarà scoperta la targa per dedicare a Piersanti Mattarella l’area verde presente di via Peruzzi tra l’autostazione e il liceo “Manfredo Fanti”. Una data simbolica quella del 21 marzo, scelta in quanto “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.

In programma gli interventi del sindaco Alberto Bellelli, della dirigente scolastica Alda Barbi e degli studenti delle classi quinte, fra i protagonisti del percorso che ha portato alla decisione di intitolare il parchetto alla figura del presidente della Regione Siciliana barbaramente ucciso da “Cosa nostra” nel gennaio del 1980. Nel giugno scorso infatti, alla fine di un corso sulla mafia, tre classi quarte scrissero al Sindaco proponendo di dedicare a Piersanti Mattarella l’area a fianco al plesso scolastico.

Un’idea accolta con favore dalla Giunta comunale che, sentito il parere consultivo espresso all’unanimità dalla Commissione toponomastica, ha poi deliberato formalmente l’intenzione di onorare la figura di Piersanti Mattarella, intenzione accolta dalla Prefettura con il decreto di competenza. La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia di martedì.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"