Aiutiamo
Chiesa
Pubblicato il Marzo 24, 2023

Aiutiamo i ragazzi di suor Celestina

Rilanciando il progetto proposto per la Quaresima al fine di sostenere il trasporto scolastico a Puerto Triunfo

 

Il Centro Missionario per il tempo di Quaresima ha rilanciato il progetto “Trasporto scolastico” della missionaria suor Celestina Valieri della Congregazione delle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret a Puerto Triunfo in Paraguay. Il progetto prevede un aiuto economico per il trasporto scolastico di bambini e ragazzi, in particolare quelli che vivono nella selva, che altrimenti non avrebbero i mezzi per raggiungere gli istituti scolastici. Il periodo delle vacanze, durante il quale i bambini hanno lavorato nella campagna o custodito i loro animali al pascolo, è terminato.

A febbraio sono iniziate le lezioni, ma i soldi raccolti fino ad oggi non sono sufficienti ad assicurare il trasporto per l’intero anno scolastico. In particolare si vogliono sostenere quei giovani che desiderano studiare all’università e quelli che devono finire le scuole superiori, ma non hanno la possibilità di spostarsi verso la città. Suor Celestina ha a disposizione il mezzo di trasporto, ma non l’autista e i fondi necessari per acquistare la benzina e pagare l’assicurazione del pulmino. Si raccolgono offerte libere. Per effettuare donazioni si vedano le indicazioni a fondo pagina.

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...