Il
Attualità, Territorio
Pubblicato il Marzo 26, 2023

Il dottor Fabrizio Artioli va in pensione dopo 40 anni di attività

Sul prossimo numero di Notizie l'intervista all'oncologoi; sul canale YouTube è già disponibile la sua dichiarazione video

Dottor Fabrizio Artioli

 

Il medico, l’uomo, lo studioso della scienza e il conoscitore dell’animo umano: dopo oltre 40 anni di attività professionale, di cui 33 in servizio presso l’Azienda USL di Modena, il dottor Fabrizio Artioli raggiunge il traguardo del pensionamento. Venerdì 31 marzo sarà, infatti, l’ultimo giorno di lavoro per il Direttore dell’Unità operativa di Medicina Oncologica di Area Nord (Carpi e Mirandola), professionista stimato e apprezzato non solo in provincia di Modena ma a livello nazionale e internazionale, grazie al ruolo di Coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico del CIPOMO, il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri, e alle doti di competenza, dedizione e umanità espresse quotidianamente in reparto e riconosciute da pazienti e colleghi.

Sul prossimo numero di Notizie sarà pubblicata l’intervista al dottor Artioli, che ripercorrerà le tappe della sua lunga carriera lavorativa dedicata alla cura dei pazienti oncologici, intesa non solo come trattamento terapeutico ma anche come relazione umana e sociale. La video intervista al dottor Artioli è disponibile sul canale YouTube di Notizie Settimanale della Diocesi di Carpi.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...