Via
Chiesa
Pubblicato il Marzo 28, 2023

Via crucis cittadina e preghiera per la pace

Venerdì 31 marzo, alle ore 21, a Carpi, si terrà la Via Crucis cittadina dedicata al tema della pace, con partenza dalla chiesa di San Bernardino da Siena e arrivo in Cattedrale

 

Venerdì 31 marzo, alle ore 21, a Carpi, con partenza dalla chiesa di San Bernardino da Siena, si terrà la Via Crucis cittadina, dedicata in particolare, come già nel 2022, alla preghiera per la pace. Presiederà il vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi.

Il percorso si svilupperà lungo via Trento Trieste, via Berengario, via Fassi, corso Fanti. Arrivo in Cattedrale.

Nel cammino della Via Crucis è prevista una stazione presso il Seminario vescovile in corso Fanti per rendere partecipi due realtà preziose per la Chiesa di Carpi, i sacerdoti ospiti della Casa del Clero e le Sorelle Clarisse del vicino monastero di Santa Chiara.

Le meditazioni sono state curate in parte proprio dalle Clarisse, in parte dall’Ufficio liturgico diocesano, con citazioni da preghiere composte dai Papi e salmi sul tema della pace.

 

 

Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”