Aimag:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Marzo 29, 2023

Aimag: bonus per i cittadini allacciati al teleriscaldamento

Lo sconto verrà applicato direttamente nella bolletta dei consumi di settembre 2023

sede Aimag

 

Il bonus teleriscaldamento consiste in uno sconto in bolletta sostenuto direttamente da AIMAG, per l’anno 2023, per aiutare economicamente le famiglie che si trovano in situazioni di maggior svantaggio a causa dei rincari energetici. Si tratta dunque di un modo concreto con cui AIMAG intende sostenere i cittadini che hanno fatto una scelta sostenibile e utilizzano già da tempo il teleriscaldamento.

Il bonus teleriscaldamento costituisce un’iniziativa volontaria di AIMAG e si va ad affiancare nelle modalità di erogazione ai bonus sociali elettrico, gas e idrico, introdotti gradualmente, nel corso degli anni dalla normativa nazionale e successivamente attuati con provvedimenti di ARERA.

Per accedere al bonus bisogna essere allacciati al teleriscaldamento AIMAG presente nei tre Comuni di Mirandola, Bomporto e San Felice sul Panaro e avere requisiti specifici in base al reddito ISEE e al numero dei componenti del nucleo familiare. Nello specifico occorre appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro oppure appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro oppure appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Per richiedere il bonus non occorre fare nulla,  il riconoscimento di questi requisiti sarà automatico verificando la presenza di un bonus idrico applicato all’intestatario della fornitura.

Lo sconto verrà applicato direttamente nella bolletta dei consumi di settembre 2023, in un’unica soluzione, alle famiglie aventi diritto: 700 euro per le famiglie aventi da 3 a più componenti e 500 euro per le famiglie aventi meno di 3 componenti.

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...