“Stringersi
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 29, 2023

“Stringersi tutti attorno al vescovo”

Il solenne ingresso in diocesi di monsignor Artemio Prati: cronaca della giornata, il 29 marzo di settant’anni fa.

di Andrea Beltrami

 

Era la domenica delle Palme di settant’anni fa (29 marzo) quando monsignor Artemio Prati, neo vescovo eletto di Carpi, prendeva possesso canonico della diocesi con una solenne cerimonia. Partito nel primissimo pomeriggio dal collegio Alberoni di Piacenza, dove aveva soggiornato dopo l’ordinazione episcopale e la conseguente rinuncia alla parrocchia di Salsomaggiore, monsignor Prati, scortato da un gruppo di motociclisti costituenti il “drappello d’onore” si dirige alla volta di Carpi. Con lui, in automobile, erano il vicario generale di Carpi, monsignor Silvio Sabbadini e l’arciprete della cattedrale monsignor Pio Tarabini Castellani. Un corteo di auto accompagnava il neo vescovo verso la nuova diocesi, passando per Pontenure (suo paese natale), Parma, Reggio Emilia e Correggio, dove il presule incontra il rettore del Seminario di Carpi, monsignor Antonio Maria Gualdi e alcuni sacerdoti convenuti per accompagnarlo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...