“Un
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 7, 2023

“Un prete chiamato Francesco”, il 28 aprile al Cinema Eden il docufilm su don Francesco Cavazzuti

‘Lo straordinario nell’ordinario’ è il sottotitolo del documentario di cui è regista Dario D’Incerti, e che verrà proiettato venerdì 28 aprile alle ore 18, al cinema teatro Eden in via Santa Chiara a Carpi, in occasione della 60esima Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

 

“Un prete chiamato Francesco” è il titolo del docufilm sulla straordinaria figura di don Francesco Cavazzuti, il sacerdote venuto a mancare il 7 agosto 2021 a 86 anni. ‘Lo straordinario nell’ordinario’ è il sottotitolo del documentario di cui è regista Dario D’Incerti, e che verrà proiettato venerdì 28 aprile alle ore 18, al cinema teatro Eden in via Santa Chiara a Carpi, in occasione della 60esima Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Il docufilm nasce dalla registrazione che nel 2016 il regista Dario D’Incerti e un suo collaboratore hanno fatto a don Francesco, in seminario a Carpi, raccogliendo per oltre due ore le sue testimonianze e ricordi della sua vita. “Il materiale è rimasto ‘fermo’ per qualche anno – spiega il regista -. Nel 2021, quando purtroppo don Francesco è mancato, abbiamo chiesto se questo materiale poteva diventare un documentario; grazie ad un generoso finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, insieme alla Diocesi di Carpi abbiamo realizzato il docufilm che contribuirà a perpetuare la memoria di questa straordinaria persona che è don Francesco”.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...