Una
Attualità
Pubblicato il Aprile 13, 2023

Una malattia che non toglie umanità

Sabato 15 aprile a Modena il convegno promosso dagli uffici di Pastorale della Salute sull’accompagnamento delle persone con demenza e dei loro familiari

Si parlerà di “comunità insieme alle persone con demenza e alle loro famiglie” nel convegno interdiocesano promosso dagli uffici di Pastorale della Salute delle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi che si terrà sabato 15 aprile presso la sala multimediale della Città dei Ragazzi (via Tamburrini 106 a Modena) dalle 9 alle 12.30.

Si tratta di un importante appuntamento formativo e informativo che si rivolge alle comunità ecclesiale e civile, per approfondire la realtà di intensa sofferenza delle persone con demenza e delle loro famiglie e di grande importanza umana, pastorale, sociale e sanitaria. Per gli organizzatori del convegno si tratta, innanzi tutto, di conoscere le demenze, cosa si intende per demenze, di cui la forma più frequente è la malattia di Alzheimer…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...