Cultura.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 15, 2023

Cultura. La gioia della Pasqua espressa con il canto

Successo per Serena Daolio e la corale lirica San Rocco di Bologna nel concerto al Museo Diocesano

 

Ancora un appuntamento di alto livello musicale quello proposto dalla rassegna “Parole & Musica al Museo” che sabato 15 aprile ha visto esibirsi al Museo diocesano di arte sacra, nella chiesa di Sant’Ignazio il soprano carpigiano Serena Daolio, la pianista Francesca Fierro, e il coro lirico San Rocco di Bologna, diretto da Marialuce Monari. Al termine applausi e consensi da parte del pubblico presente che ha apprezzato le scelte musicali del concerto “In albis depositis” con brani scelti tra le opere di Rossini, Puccini, Franck, Verdi, Donizzetti, Bellini, Mascagni. Presente l’assessore alla cultura del Comune di Carpi, Davide Dalle Ave, che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale e si è complimentato con gli artisti e con la direzione del Museo Diocesano per le molteplici iniziative culturali che valorizzano il luogo e contribuiscono ad accrescere l’offerta della città di Carpi che il pubblico dimostra di accogliere con interesse.

“Proponiamo un concerto di musica sacra e operistica dedicata alla preghiera speciale della ‘Settimana In Albis’ – ha dichiarato a Notizie Serena Daolio presentando l’evento -. Un ringraziamento cantato per la gioia di Cristo Risorto. Oltre a me c’è la corale lirica San Rocco di Bologna che esegue molti concerti di musica sacra, collabora spesso con cantanti di fama internazionale, ad esempio con il famoso baritono Leo Nucci, e dà vita anche a brani più insoliti. Il concerto quindi ha un’altra veste, diversa rispetto a quelli in cui sono stata impegnata in precedenza, e ciò al fine di presentare una programmazione anche variegata. Ad esempio, alcuni di coloro che fanno parte del coro sono anche solisti, ad esempio nel ‘Tulerunt Dominum’ di Felix Mendelssohn Bartholdy, si esibiranno i soprani Maria Grazia Senerchi e Rita Belenghi.

Il mio ringraziamento – conclude Serena  Daolio – alla direzione del Museo Diocesano, per questa collaborazione che stiamo portando avanti già dallo scorso anno nell’ambito della rassegna ‘Parole & Musica al Museo’: per me è sempre una grande gioia potermi esibire in un luogo bellissimo e prezioso per la città di Carpi com’è il Museo diocesano d’arte sacra”.

 

 

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...