Cordoglio
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Aprile 18, 2023

Cordoglio per la scomparsa del prof. Disma Mantovani

I messaggi di cordoglio espressi dall’Amministrazione comunale di Concordia e da altre realtà locali, fra cui la Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi, per la scomparsa del professor Disma Mantovani, profondo conoscitore della storia del territorio e già consigliere comunale per la Democrazia Cristiana

 

Grande cordoglio ha suscitato a Concordia sulla Secchia la scomparsa del professor Disma Mantovani, all’età di 91 anni, avvenuta lunedì 17 aprile. L’Amministrazione Comunale di Concordia e altre realtà locali, fra cui la Cooperativa Culturale Gioacchino Malavasi, hanno espresso le più sentite condoglianze ai figli Alberto e Carlo e a tutti i famigliari.

Come si legge nella nota diffusa dal Comune di Concordia, il professor Mantovani era un profondo conoscitore della storia del paese sul fiume Secchia, della Bassa Modenese e Mantovana. Molte sono le sue pubblicazioni e collaborazioni con storici locali realizzate con l’obiettivo di far conoscere e diffondere la storia e le origini del territorio. Grandi erano le sue competenze e conoscenze anche sui Mulini storici e sui Mulini Natanti ed era membro onorario dell’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici e collaboratore del Gruppo Studi Bassa Modenese.

Ha dedicato buona parte della sua vita all’insegnamento, prima nella scuola di Avviamento e poi presso la Scuola Media di Concordia.

Negli anni ‘60 si impegnò politicamente come dirigente locale e consigliere comunale a Concordia per la Democrazia Cristiana. In quell’epoca fu anche consulente per l’agricoltura delle associazioni di categoria, promotore della cooperazione in agricoltura e nel 1963 fu tra i promotori del primo caseificio cooperativo di Santa Caterina.

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...