Giustizia
Lo sportello di Notizie
Pubblicato il Aprile 19, 2023

Giustizia – Arena – Sangue

“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato penalista Cosimo Zaccaria interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano

 

Le ore 21, in una comune famiglia italiana: divano, qualche discorso sulla giornata passata, un sorriso di speranza per una notte serena. Un lampo – accompagnato da promesse invitanti di curiosità – condito da sapienti accorgimenti mediatici: irrompe con autorità l’ennesimo programma televisivo sulle “inchieste giudiziarie”. Non puoi sottrarti… non devi sottrarti, diversamente, l’indomani, davanti alla macchinetta del caffè, risulterai “impreparato” al cospetto dei “sapientologi” del tutto.

Va in scena l’arena. I toni usati dai “giornalisti” sono tipici di chi detiene una verità assoluta, mascherati da giudici imparziali della verità. La realtà, come ci si accorgerà a breve, è diversa e palesa metodi più o meno surrettizi di orientare l’opinione, anziché – come sarebbe doveroso nel vero giornalismo di inchiesta – suscitare riflessioni.

Il sangue. Amaro. Vivido di vittime immolate – in diretta- sull’altare di opinionisti, reduci da passate trasmissioni tronistiche/concorsi di bellezza. La descrizione – spesso confessoria delle vittime – di drammi senza fondo. Dettagli morbosi, inutili. Senza pietà. Misericordia da parte di nessuno. Almeno nei tribunali esistono gli avvocati per attutire la durezza del confronto.

Nei templi mediatici, le vittime sono sole e nude, avanti ai giudizi trancianti di opinionisti improvvisati. Le indagini condotte frutto di notti insonni di magistrati/carabinieri/poliziotti – sono derise, criticate senza un costrutto logico e informato. Si crea opinione… si manipola l’opinione.. si incasella la vita, i sentimenti, il lavoro reale di vittime spettacolarizzate.

È questa l’informazione? È questo ciò che volevamo? È questo ciò di cui avevamo bisogno? Come potranno, come potremo essere giudicati veramente nei tribunali reali, se già vengono diffuse opinioni preconfezionate?

Per fortuna una rassicurante pubblicità di un amaro – foriero d’improbabili situazioni amorose – interrompe l’arena e consente ai guitti degli opinionisti di ripulire, “alla bene meglio”, il sangue che ha lordato l’arena televisiva, arena da riutilizzare per il prossimo caso.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...