Adolescenti
Attualità
Pubblicato il Aprile 20, 2023

Adolescenti chiusi in casa

“RI-SO” è il progetto dell’Ausl di Modena per fare fronte al fenomeno del “Ritiro Sociale”. La psicologa Nicole Bedetti: “Fare rete con gli adulti”

di Maria Silvia Cabri

 

Un fenomeno che è in crescita tra i giovani e che desta un forte allarme. E’ il “ritiro sociale”, quella situazione di disagio e sofferenza sempre più diffusa tra gli adolescenti. Per fare fronte a questa situazione e cercare di arginarla, è stato elaborato un percorso formativo di approfondimento e prevenzione, voluto dall’Azienda USL di Modena che due anni fa ha lanciato il progetto “RI-SO”.

In questo contesto, anche nel distretto di Carpi, ha preso il via l’iniziativa “CollaborAZIONI: quando collaborare è la migliore strategia di intervento possibile”, un ciclo di due incontri rivolto a famiglie, insegnanti, operatori sanitari, sociali, scolastici e cittadini, con l’obiettivo della sensibilizzazione verso il disagio adolescenziale, in particolare appunto verso il fenomeno del “ritiro sociale”, che interessa tanti giovani “eremiti” anche sul nostro territorio. Per il distretto di Carpi, referente del progetto “RI-SO” è la psicologa e psicoterapeuta Nicole Bedetti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati