Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Sostenibiltà
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Aprile 20, 2023

    Sostenibiltà al centro del Gruppo Chimar

    Presentato il primo Bilancio di sostenibiltà 2022 e anticipo di una nuova categoria di packaging: "Supporti Logistici Sostenibili"

    Marco Arletti, amministratore delegato Chimar Spa

     

    “Sviluppo sostenibile, green economy ed economia circolare sono le grandi sfide con cui le direzioni aziendali devono e dovranno sempre di più confrontarsi”: così Marco Arletti, amministratore delegato del Gruppo Chimar, punto di riferimento nel settore imballaggi industriali, ha introdotto oggi pomeriggio nella sede della Spa a Limidi, l’evento dal titolo “Note di sostenibilità”.

    L’occasione è stata la presentazione della prima edizione del Bilancio di sostenibilità del Gruppo (con riferimento a Chimar e a Cbm, azienda del Gruppo) che ha un fatturato di oltre 75.000.000 euro e con il quale collaborano oltre 500 persone, in crescente aumento.

    “Il titolo scelto – ha proseguito Arletti – rappresenta la melodia che tutte le strutture organizzative dovranno saper orchestrare con sempre maggiore responsabilità, al fine di incrementare la propria competitività e contribuire al benessere collettivo. E’ un onore per noi presentare il primo Bilancio di sostenibilità. Abbiamo creato questo strumento di rendicontazione per offrire l’opportunità di conoscere e valutare i comportamenti, l’impegno, il percorso e i risultati del nostro Gruppo in tema ambientale, di governance e di responsabilità sociale. Questi valori fanno parte della nostra visione da sempre. Sono valori nei quali la mia famiglia ha sempre creduto e che attraverso questo sistema di rendicontazione abbiamo provato a far emergere con maggior chiarezza. La nostra volontà è, infatti, quella di fare impresa perseguendo obiettivi di crescita, in maniera sostenibile”.

     

    “L’ascolto e il confronto sono stati il primo passo e rappresentano gli elementi fondamentali per creare valore condiviso lungo tutta la nostra filiera: il risultato di questa attività ci ha permesso di definire nuovi obiettivi e pianificare i nuovi progetti che vogliamo raggiungere nei prossimi tre anni e che prevedono significativi investimenti. Abbiamo sostenuto e stiamo finalizzando investimenti per ridurre i consumi di energia, oltre che per il contenimento dei rifiuti, degli scarti industriali, incrementando il loro recupero e riciclo attraverso progetti di efficientamento e la riqualificazione dei nostri stabilimenti”. Arletti ha ribadito i principi di “trasparenza, responsabilità e integrità, cui è improntata la nostra governance aziendale. Stiamo lavorando per migliorare i nostri processi aziendali promuovendo una produzione più efficiente e migliorare i flussi interni collegati. Il progetto ha previsto una fase di indagine sui processi coinvolti e la creazione di team inter-funzionali dedicati per la ridefinizione dei flussi in ottica di semplificazione, digitalizzazione e con riferimento costante ai temi di sostenibilità che devono essere presenti in ogni ambito. L’impegno per una produzione e un consumo responsabili fanno parte della nostra visione, quella di essere a fianco dei nostri Clienti nella progettazione di imballaggi industriali in legno e in cartone integrando il prodotto con servizi di logistica integrata. Da una parte comprendendo le soluzioni più adatte alle esigenze dei clienti considerando l’intera supply chain, dall’altra, offrendo prodotti innovativi, ecosostenibili e sempre conformi alle normative del settore, rispettando l’ambiente e contribuendo al benessere delle persone e delle comunità in cui operiamo”.

    “La nostra visione è sempre stata quella che la persona debba essere al centro dell’attività dell’impresa. Le nostre persone, infatti, rappresentano un patrimonio di esperienza, passione e competenza cui cerchiamo di offrire opportunità di crescita professionale,un ambiente di lavoro stimolante e gratificante anche grazie alle diverse iniziative che fanno parte del piano welfare aziendale oltre ad un programma di formazione mirato alle singole esigenze”.

    “Continueremo a lavorare con impegno per migliorare il nostro impatto sociale e ambientale, perseguendo la nostra visione: in questa direzione e guardando al futuro, vogliamo impegnare a essere protagonisti di una crescita sostenibile, aperti alle sfide del mercato, alle nuove tecnologie e alle esigenze delle persone e delle aziende con cui collaboriamo”.

    Ribadendo la volontà di “creare un circolo virtuoso in cui la sostenibilità ambientale, sociale ed economica si alimentino reciprocamente, generando valore condiviso per tutte le parti interessate”, l’amministratore delegato annunciato la conclusione di “un progetto innovativo su cui lavoriamo da diversi anni che nasce in partnership con IREN Con questo prodotto nasce l’esigenza di definire una nuova categoria di packaging: quella dei ‘Supporti Logistici Sostenibili’. Un processo di trasformazione culturale che ci proietterà in una nuova dimensione permettendoci di movimentare e stoccare merci in maniera sostenibile”.

    Stefano Zamagni

     

    All’evento hanno partecipato il professor Stefano Zamagni con un intervento dal titolo “Più sostenibili, più competitivi” e Matteo Macchioni, definito da Forbes “il tenore della sostenibilità”.

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza