Volley,
Carpi, Sport
Pubblicato il Aprile 26, 2023

Volley, a Cesenatico la Coppa Emilia-Romagna

La rubrica a cura del Centro Sportivo Italiano Comitato di Carpi.

di Gianpietro Perrotti

 

Nelle giornate del 15 e 16 aprile, si è tenuto a Cesenatico un altro evento targato CSI: il Campionato dell’Emilia-Romagna di pallavolo. Un weekend intenso ed emozionante per le squadre femminili di volley, divise su quattro categorie: Under 13, Ragazze, Allieve e Juniores. Univolley Carpi, Podium Team Volley Truzzi e Possidiese Vivi Volley, sono le società affiliate al CSI di Carpi che hanno partecipato al campionato, dimostrando grande preparazione ed animo. Altre squadre, come la Pol. Castelfranco Emilia, PGS Smile, PGS Fides, AS Corlo, CSD Maritain e Idea Volley Sassuolo, affiliate al Comitato di Modena, hanno gareggiato portando a casa ottimi risultati. All’evento ha partecipato, dimostrando una notevole passione per lo sport, il Comitato di Reggio Emilia, con le società Primavera Life Verde, Rosta Volley e Denti Albinetana Swallows, mentre per il Comitato di Ravenna ha presenziato la società Cral Mattei.

Per la categoria Under 13 si è aggiudicata il primo posto la Polisportiva Castelfranco Emilia Volley, che si è classificata prima anche nella categoria Ragazze. Per la categoria Allieve invece la vittoria è andata all’ASD Polisportiva Possidiese. La Polisportiva Albinetana si è classificata come prima nella categoria Juniores. Il CSI di Carpi si congratula con tutte le squadre che hanno partecipato al campionato, e con chi ha contribuito alla realizzazione di questo evento. A concludere un caro e affettuoso saluto a Julia Ituma, giovane pallavolista dell’Igor Volley Novara, scomparsa recentemente.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...