Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Carpi
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, Territorio
    Pubblicato il Aprile 27, 2023

    Carpi Foto Fest: l’edizione 20L’Immaginario di Italo Calvino al centro di FotoFest 2023

    Dal 6 al 21 maggio, a Carpi, la 7^ edizione del festival di fotografia scandito da mostre, conferenze a tema, incontri Face-to-Face e letture di Fanzine e Fotografie Singole

    Monica Manghi Atlante

     

    Dal 6 al 21 maggio torna, a Carpi, la nuova edizione di Carpi Foto Fest, che sceglie come tema il binomio IMMAGINATI & IMMAGINARI, rendendo omaggio al grande autore Italo Calvino, di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita.

    I numerosi appuntamenti di Carpi Foto Fest – Focus Giovani – manifestazione promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo BFI-APS, con il patrocinio di Comune di Carpi, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e il contributo di Fondazione CR Carpi – si svolgeranno anche quest’anno a Carpi, presso la Sala dei Cervi del Palazzo dei Pio.

    “Anche quest’anno – spiega Danilo Baraldi, Presidente del Gruppo Fotografico Grandangolo –  abbiamo deciso scegliere un tema d’attualità, legandoci però a una ricorrenza che ha attraversato tutte le istituzioni culturali italiane, creando un momento di riflessione sull’importanza e la forza della creatività e dell’immaginazione.

    Ci sono autori che attraversano epoche e linguaggi, che lasciano una traccia significativa nell’idea stessa del rileggere e reinterpretare il mondo, creando nuovi percorsi da intraprendere attraverso creatività, umanità, sentimenti e cultura. Italo Calvino è stato tutto questo, facendo di parole e immagini gli strumenti per rileggere in modo sempre differente la realtà.  Attraverso l’atto creativo possiamo immaginare e rendere visibili percorsi personali sempre nuovi e originali, creando visioni alternative, compiendo scelte sempre differenti, trovando le ragioni del nostro pensiero e dei nostri sentimenti, riscrivendo passato e futuro, dipanando ciò che è intrecciato e costruendo nuove relazioni”.

    A dare il via alla manifestazione, sabato 6 maggio alle ore 10.00, presso la Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio, sarà il saluto delle autorità, seguito, alle ore 11.00, dall’esperienza emotiva e coinvolgente della lettura Face-to-Face dei lavori esposti in mostra che, per un totale di circa 200 fotografie, saranno visitabili sino al 21 maggio ogni giovedì dalle ore 10.30 alle 12.30, il sabato e la domenica dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16.30 alle 18.00.

    Tra i progetti esposti, oltre ai vincitori delle Letture Portfolio dell’edizione 2022 e ai finalisti dell’edizione 2022 selezionati al Talent Scout FIAF Young 2022, saranno presenti anche i vincitori delle letture dell’edizione 2022 del festival, nonché giovani talenti emergenti, provenienti da Umbria, Toscana e Reggio Emilia. Da Carpi arrivano invece le opere prodotte nell’ambito dei laboratori realizzati presso lo Spazio Giovani MAC’È e all’Istituto Meucci, a cui si aggiungono le immagini dei ragazzi del Liceo Medi di Senigallia (AN) e dell’Istituto Podesti Onesti di Chiaravalle (AN). Attraverso le opere realizzate dai partecipanti alla Master Class promossa grazie alla Borsa di Studio intitolata ad Ivano Bolondi, sarà ricordato il grande autore, recentemente scomparso, e infine  gli spazi espositivi ospiteranno anche i vincitori dell’Open Call [IMMAGINATI & IMMAGINARI].

    Alle ore 15.00 avranno inizio le letture di Fanzine, Autoproduzioni e Fotografie Singole, momento di confronto principe tra gli autori dei progetti fotografici e i lettori della fotografia FIAF.

    Alle ore 17.30 è programmata la prima conferenza del Festival, “Sole nel bosco” , in cui il fotografo Lorenzo Cicconi Massi racconterà l’esperienza della Master Class organizzata grazie alla Borsa di Studio Ivano Bolondi, con la presenza della moglie Eugenia Baldi.

    Domenica 7 maggio proseguiranno le letture di Fanzine, Autoproduzioni e Fotografie Singole seguite, alle ore 15.00, dalla conferenza “Di castelli, viaggiatori, antenati e città. L’immaginario di Italo Calvino tra letteratura, arte e fotografia”, a cura di Erika Rondoni e Renza Grossi. Alle ore 17:00 verranno proclamati i vincitori delle letture.

    Le iniziative di Carpi Foto Fest proseguiranno anche sabato 20 maggio, alle ore 16.30, con la presentazione del libro “Journey to the Lowlands” di Valeria Sacchetti,
    a cura di Claudia Cavazzuti. Anche quest’anno è stata organizzata, domenica 21 maggio, un’iniziativa per i più giovani, con un workshop per bambini dai 5 ai 12 anni dal titolo La giostra delle illusioni. Laboratorio di fotografia istantanea per cellulare e polaroid con il teatro delle ombre, condotto da Monica Benassi.

    Si ricorda infine che, nei giorni inaugurali, 6 e 7 maggio, all’interno della mostra verrà allestito il bookshop di Gente di Fotografia, e di altri autori indipendenti. Per qualsiasi informazione è possibile inviare una mail a grandangolocarpi@libero.it, visitare il sito www.carpifotofest.com e la pagina Facebook Grandangolo Gruppo Fotografico.

    Carpi Foto Fest 2023 è reso possibile anche grazie ai partner Fondazione Casa del Volontariato, CSV Terre Estensi, al contributo di Tecnocasa Carpi, Agenzia di via Giovanni XXIII, GEP Informatica di Correggio, GARC Ambiente, Pub ‘La galera’ di Correggio, e alla collaborazione con La Bottega Photographica di Boretto, Associazione Culturale SATOR di Narni, Circolo Fotocine GARFAGNANA di Castelnuovo Garfagnana , Spazio Giovani MAC’È, Istituto Meucci di Carpi, Liceo Medi di Senigallia, Istituto Podesti di Chiaravalle (AN).

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza