A
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Aprile 28, 2023

A San Martino Carano le reliquie di San Pio da Pietrelcina

Da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio, presso la parrocchia di San Martino Carano di Mirandola, sono esposte al culto le reliquie di San Pio di Pietrelcina, custodite dai Cappuccini di Bologna. Il programma completo degli eventi

 

Da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio, presso la parrocchia di San Martino Carano di Mirandola, sono esposte al culto le reliquie di San Pio di Pietrelcina, custodite dai Padri Cappuccini di Bologna. L’iniziativa è organizzata dalla parrocchia in collaborazione con il gruppo di preghiera “Gesù è vivo nei figli della luce”. Sono previsti numerosi appuntamenti di preghiera dalle 17.30 di venerdì 28 aprile alle 15 di lunedì 1° maggio.

Questo di seguito il programma completo.

 

Reliquie di San Pio da Pietrelcina a San Martino Carano

Venerdì 28 aprile

Ore 17.30: Santo Rosario

Ore 18.30: Santa Messa

Ore 21.00: Proiezione di un film su Padre Pio

 

Sabato 29 aprile

Ore 8.00: Lodi

Ore 10.00: Santo Rosario (Misteri Gaudiosi e della Luce)

Ore 12.00: Angelus

Ore 15.00: Coroncina Divina Misericordia

Ore 17.00: Santa Messa

Ore 18.00: Adorazione eucaristica seguita dal Santo Rosario

Ore 20.30: Santa Messa con i Sacramentali

 

Domenica 30 aprile

Ore 7.00: Lodi

Ore 8.00 e 10.00: Santa Messa

Ore 9.30: Santo Rosario

Ore 12.00: Angelus

Ore 15.00: Coroncina Divina Misericordia e Santo Rosario

Ore 16.30: Adorazione eucaristica (Meditazione sulla vita di Padre Pio)

Ore 17.30: Vespri e Benedizione eucaristica

Ore 20.30: Santa Messa con i Sacramentali

 

Lunedì 1° maggio

Ore 7.00: Lodi

Ore 8.00 e 10.00: Santa Messa

Ore 12.00: Angelus

Ore 12.30: Pranzo comunitario

Ore 15.00: Coroncina Divina Misericordia, Santo Rosario e Saluto alle Reliquie

 

 

 

Coraggiose combattenti: ciclo di incontri sulle donne nella Resistenza
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donne in Centro” di Mirandola, in collaborazione con Avis Mirandola, Istituto Storico di Modena e Via Roma 31 storia e comunicazione, con il contributo del Comune di Mirandola e la collaborazione dei comitati frazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Ciclo di conferenze “Donne invisibili tra guerra, Resistenza e ricostruzione” condotto dallo storico Fabio Montella e promosso dall’Associazione “Donn...
“Ci vorrebbe un amico”: tragedie familiari che scuotono le coscienze
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e, più in generale, la collettività perché “tutti potremmo essere quell’amico che qualcuno attende” e che sa ascoltare, sostenere, accompagnare
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2025
Editoriale - Le tragiche morti di coppie di persone anziane a Castelfranco e a Mirandola scuotono le coscienze e interpellano la comunità cristiana e,...