Centro
Attualità
Pubblicato il Maggio 1, 2023

Centro Culturale Ferrari, il 9 maggio presentazione del libro “La diplomazia dell’equilibrio”

 

Il 9 maggio ricorre il 45°anniversario del ritrovamento del corpo di Aldo Moro in Via Fani, ucciso in seguito al rapimento avvenuto da parte delle Brigate Rosse. Il Centro Ferrari ha deciso di ricordare la figura di Moro approfondendo la sua esperienza alla Farnesina in qualità di Ministro degli Esteri, dove in pochi anni vennero poste le basi della politica estera italiana, la cui eredità è ancora oggi ampiamente riscontrabile.

Per farlo martedì 9 maggio 2023 alle ore 18.00, presso le sale conferenze di Palazzo Europa a Modena in Via Emilia Ovest 101, sarà presentato il libro “La diplomazia dell’equilibrio. Aldo Moro e la dimensione euromediterranea della politica estera italiana” assieme all’autore Leonardo Gnisci (Dottorando di ricerca in Studi Storici presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale) e Paolo Soave (Professore associato in storia delle Relazioni Internazionali presso l’Università di Bologna).

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz