Solidarietà.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 7, 2023

Solidarietà. La Giornata della salute al Borgogioioso

Presenti le associazioni del volontariato di ambito sociale e sanitario

 

E’ tornata la Giornata della Salute al Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi. Domenica 7 maggio negli ampi spazi della galleria le associazioni del volontariato carpigiano che operano nel settore della salute hanno potuto incontrare i cittadini e far conoscere le loro iniziative. Dopo la pausa causata dalla pandemia è stato possibile ripristinare la Giornata della Salute ideata per dare voce, spazio e visibilità a tutti i volontari che prestano tempo, cura e attenzione ai più fragili. A dare il benvenuto ai Volontari l’assessore  alle politiche sociali e sanità del Comune di Carpi Tamara Calzolari, presente Arianna Agnoletto, presidente della Consulta C, che si occupa delle attività umanitarie e socio-assistenziali. Per Raffaele Cantini, direttore del Centro Commerciale Il Borgogioioso, è stato importante riprendere questo evento dopo tre anni e così dare “il segno concreto di come dalla vulnerabilità possa nascere una grande forza, il coraggio di ripartire e la bellezza di non farlo da soli”. Dieci le Associazioni di volontariato che hanno risposto all’invito e presenti con uno stand sono state: Associazione Malati Oncologici (AMO), Gruppo familiari Alzheimer (GAFA), Al Di Là Dal Muro, Croce Rossa, Associazione Italiana Donatori d’Organi (AIDO), Associazione Club Alcologici Territoriali (ACAT), Associazione Diabetici (ADICA), Croce Blu, Gruppo Parkinson di Carpi e Fondazione Progetto per la Vita- Il Tesoro Nascosto. Nel corso della giornata, molto animata da numerose presenze, i volontari hanno mostrato le loro attività e soprattutto informato la cittadinanza attraverso la distribuzione di materiale informativo. Naturalmente per tutte le associazioni è stata anche l’occasione per promuovere la possibilità di essere sostenute economicamente attraverso la firma del 5×1000 sulla dichiarazione dei redditi oppure con donazioni e lasciti.

Vai alla photogallery

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...