In
Chiesa
Pubblicato il Maggio 18, 2023

In festa al luna park

Celebrata a Carpi l’ormai tradizionale Messa con le famiglie dello “spettacolo viaggiante”

 

Nella mattinata di domenica 14 maggio, nonostante la pioggia torrenziale, il luna park di Carpi ha ospitato la celebrazione eucaristica che di fatto ha inaugurato il programma della festa del Patrono edizione 2023, un appuntamento che si rinnova ogni anno grazie all’impegno della commissione Migrantes animata dal diacono Stefano Croci. A fare gli onori di casa a nome di tutti i giostrai e delle loro famiglie Eros Degli Innocenti che ha ringraziato il vescovo Erio Castellucci, l’amministrazione comunale rappresentata dall’assessore Andrea Artioli e l’on. Edoardo Patriarca per la presenza.

Nell’introdurre la celebrazione il vescovo Erio ha ricordato il valore del ritrovarsi insieme davanti al Signore in questa occasione per ringraziare in particolare per il 50° anniversario di matrimonio di Eros e Marzia Degli Innocenti e per il dono delle nostre mamme.

“E’ una celebrazione ormai diventata tradizionale – ha commentato a margine il diacono Stefano Croci -, è infatti iniziata nel 2009 quando era vescovo di Carpi monsignor Elio Tinti, è proseguita con il vescovo Francesco Cavina, susseguendosi vari sacerdoti nella liturgia. Anche questa volta, si è trattato di un bel momento di festa per ritrovare le famiglie dello spettacolo viaggiante, oggi ne erano presenti molte, che la Migrantes conosce da tempo e a cui rivolge una particolare attenzione pastorale”.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....