La
Sport
Pubblicato il Maggio 22, 2023

La “Carpiestate Sport” scende in campo al parco Rimembranze

Quaranta appuntamenti, dal 25 maggio all’8 luglio. Mercoledì 24 una “anteprima” in Centro

Dal calcio al volley, dal basket al rugby, dalle arti marziali alla ginnastica: sono ben quaranta gli appuntamenti in programma quest’anno con “La Carpiestate Sport”, la rassegna promossa dall’Amministrazione comunale e dalla “Consulta E” che propone tornei ed esibizioni di 22 discipline, nell’arena attrezzata da 500 posti allestita sotto i tigli del parco delle Rimembranze. La rassegna, in anticipo rispetto al passato, prenderà il via mercoledì 24 maggio con una camminata non competitiva in Centro storico, per concludersi sabato 8 luglio con il motocross nell’area di via Guastalla.

«Dopo gli anni della pandemia, nel 2022 siamo ripartiti alla grande con quasi 5.000 partecipanti – commenta l’Assessore allo sport Andrea Artioli – Quest’anno il nostro sforzo aumenta (sono 36.000 gli euro investiti, quasi il doppio rispetto al 2022) per far sì che sempre più giovani si avvicinino allo sport dando lustro alle tante società del territorio coinvolte. Ci tengo a sottolineare la partecipazione agli eventi di persone con disabilità fin dalla prima iniziativa organizzata nell’ambito del Festival delle Abilità differenti».

Si comincia infatti posdomani alle 19:15 con la citata camminata non competitiva e “inclusiva” di due miglia, a cura di Coop Nazareno e Atletica Cibeno. Il primo appuntamento nel parco Rimembranze sarà la sera successiva, giovedì 25, con l’esibizione di pattinaggio: là si terranno tutti gli appuntamenti, eccetto l’esibizione di arrampicata sportiva il 5 luglio (sede CAI Carpi in via Cuneo) e la gara di motocross l’8 luglio.

Spiega il presidente della “Consulta E” Nilo Diacci: «Abbiamo deciso di modificare il periodo per venire incontro alle esigenze di atleti e società. Da fine maggio a inizio luglio abbiamo ritenuto fosse il momento migliore anche per le temperature. Ringrazio quanti, con lavoro di squadra, hanno reso possibile mettere in piedi questa bella manifestazione».

A coordinare gli appuntamenti l’APD Nazareno: «Siamo molto orgogliosi di essere partner tecnico di Amministrazione e Consulta in questa che riteniamo una rassegna che da grande visibilità allo sport carpigiano nel segno dell’aggregazione giovanile» dichiara il presidente Davide Testi: «Mettiamo a disposizione le nostre competenze e conoscenze nell’organizzazione di eventi per aiutare a creare un momento importantissimo anche di confronto con le varie realtà carpigiane».

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito; nel parco sarà presente un’area ristoro.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...