Oratori
Attualità
Pubblicato il Maggio 25, 2023

Oratori estivi, percorso interdiocesano di formazione

Prosegue il percorso di formazione “Quanta fretta… ma dove corri?” per oratori, campi e attività pastorali estive promosso dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi. Il secondo appuntamento si terrà sabato 27 maggio, dalle 15.30, alla Città dei Ragazzi a Modena

 

Prosegue il percorso di formazione “Quanta fretta… ma dove corri?” per oratori, campi e attività pastorali estive promosso dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi, in collaborazione con SIPATM, CSI e Anspi. Il secondo appuntamento si terrà sabato 27 maggio, alla Città dei Ragazzi a Modena (Via Tamburini 96-106), a partire dalle 15.30: un pomeriggio laboratoriale per tutta l’équipe educativa, responsabili, coordinatori, educatori maggiorenni e minorenni.

Il primo incontro di giovedì 11 maggio, presso l’Oratorio Anspi “Sassola” di Campogalliano, è stato riservato ai coordinatori ed ai responsabili dei centri estivi. La serata è iniziata con l’invocazione allo Spirito Santo ed un momento di riflessione sul Vangelo della Visitazione, che è servito anche da spunto per i lavori di gruppo. Poi sono state presentate diverse convenzioni attivabili per i centri estivi per servizi ed attività da proporre ai bambini e ragazzi. Per gli educatori, invece, la dottoressa Tiziana Venturi, responsabile regionale dell’Associazione Med, ha presentato la Summer School che si svolgerà proprio a Modena dall’11 al 13 luglio prossimi, sul tema “Educare al Metaverso, educare nel Metaverso”.

La serata dell’11 maggio è stata preparata e condotta da don Simone Cornia e dalla dottoressa Elena Rocchi, rispettivamente direttore e vicedirettrice del Servizio di Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, e dal dottor Simone Ghelfi, responsabile del Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Carpi. Presenti anche Stefano Battaglia, Presidente Copercom, don Paolo Monelli ed Enrico Malagoli, presidenti dei Comitati Zonali Anspi di Modena e di Carpi, oltre al “padrone di casa” don Giorgio Palmieri.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...