Oratori
Attualità
Pubblicato il Maggio 25, 2023

Oratori estivi, percorso interdiocesano di formazione

Prosegue il percorso di formazione “Quanta fretta… ma dove corri?” per oratori, campi e attività pastorali estive promosso dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi. Il secondo appuntamento si terrà sabato 27 maggio, dalle 15.30, alla Città dei Ragazzi a Modena

 

Prosegue il percorso di formazione “Quanta fretta… ma dove corri?” per oratori, campi e attività pastorali estive promosso dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi, in collaborazione con SIPATM, CSI e Anspi. Il secondo appuntamento si terrà sabato 27 maggio, alla Città dei Ragazzi a Modena (Via Tamburini 96-106), a partire dalle 15.30: un pomeriggio laboratoriale per tutta l’équipe educativa, responsabili, coordinatori, educatori maggiorenni e minorenni.

Il primo incontro di giovedì 11 maggio, presso l’Oratorio Anspi “Sassola” di Campogalliano, è stato riservato ai coordinatori ed ai responsabili dei centri estivi. La serata è iniziata con l’invocazione allo Spirito Santo ed un momento di riflessione sul Vangelo della Visitazione, che è servito anche da spunto per i lavori di gruppo. Poi sono state presentate diverse convenzioni attivabili per i centri estivi per servizi ed attività da proporre ai bambini e ragazzi. Per gli educatori, invece, la dottoressa Tiziana Venturi, responsabile regionale dell’Associazione Med, ha presentato la Summer School che si svolgerà proprio a Modena dall’11 al 13 luglio prossimi, sul tema “Educare al Metaverso, educare nel Metaverso”.

La serata dell’11 maggio è stata preparata e condotta da don Simone Cornia e dalla dottoressa Elena Rocchi, rispettivamente direttore e vicedirettrice del Servizio di Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, e dal dottor Simone Ghelfi, responsabile del Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Carpi. Presenti anche Stefano Battaglia, Presidente Copercom, don Paolo Monelli ed Enrico Malagoli, presidenti dei Comitati Zonali Anspi di Modena e di Carpi, oltre al “padrone di casa” don Giorgio Palmieri.

 

Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...