Approvato
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 26, 2023

Approvato progetto definitivo per l’edificio dell’autostazione

Intervento di ristrutturazione da oltre un milione di euro: sala d’attesa, un bar, spazio commerciale e altro

Autostazione simulazione interno

 

 

La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dei lavori per ristrutturare l’edificio “Autostazione” di via Peruzzi: un intervento da oltre un milione (1.140.000€), di cui 800mila dal “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR) nel capitolo “Rigenerazione urbana”, che recuperando aree e strutture pubbliche esistenti mira a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale.

 

L’intervento porterà a riutilizzare l’immobile comunale, e nella rinnovata palazzina sono stati previsti la sala d’attesa, un bar, uno spazio commerciale e, in futuro, Sala congressi e teatro per le scuole, per « generare la riattivazione di una parte di città e rafforzare le attività di coesione sociale, » in sinergia con l’adiacente “Casa della Comunità”, che si prevede operativa entro l’anno.

 

Riguardo i costi, il Comune ha dovuti aggiornare  160.000 euro, come adeguamento al nuovo prezzario regionale dei materiali.

 

La ristrutturazione e riqualificazione non prevede consumo di suolo, ma anzi un miglioramento delle prestazioni ecologico-ambientali del contesto grazie alla posa di una diffusa pavimentazione drenante e una maggiore piantumazione di alberature.

 

La deliberazione della Giunta è immediatamente eseguibile al fine di avviare quanto prima le procedure per affidare le opere e rispettare passaggi e obiettivi del PNRR.  La durata del cantiere è stimata in una decina di mesi da inizio lavori.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...