Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Festival
    Attualità
    Pubblicato il Maggio 26, 2023

    Festival Abilità Differenti, in ricordo di Marzia Barbanti

    La Cooperativa Nazareno e la Direzione del Festival Abilità Differenti ricordano Marzia Barbanti, scomparsa prematuramente: le sue grandi doti di creatività e il suo amore per la bellezza in ogni forma ed espressione artistica

    Marzia Barbanti

     

    Avrebbe compiuto 50 anni sabato prossimo ma, nella notte tra lunedì e martedi, l’ospite della Nazareno Cooperativa, Marzia Barbanti è salita in cielo dopo una grave malattia che l’aveva colpita lo scorso anno.

    Marzia abitava a “Casa Poppi”, il centro residenziale di Sorbara ed ogni mattina la portavano a lavorare nel laboratorio di pittura di “Manolibera” a Santa Croce.

    Figura di grande spicco, originale e di grande creatività, viene ricordata così da Emanuela Ciroldi, Art Designer della Cooperativa: “Ha sempre lavorato sul fashion, faceva molte opere legate alla monda quindi figurini, disegni di figure femminili e quadri arricchiti con strass e gioielli, ma anche tanti bellissimi libri artistici che cuciva a mano e li decorava, insomma tante cose stupende sempre molto fashion. Lei stessa era fashion: era sempre piena di collane, bracciali e anelli perché lei si concepiva proprio in questo modo e, proprio perché era così affascinante come personaggio, noi abbiamo fatto un video su di lei nel corso della sua vestizione mattutina mentre si pettinava, si truccava, si agghindava di bigiotterie. Video trasmesso nell’ambito di un Progetto europeo, come performance all’interno di una mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna ed in occasione della Mostra su don Ivo Silingardi nel 2021: insomma questa sua vestizione mattutina è diventata una performance che è una vera e propria opera d’arte.

    Aveva una capacità ed una volontà enorme ma fisicamente era molto debole tanto che il suo dottore le aveva persino impedito di riempirsi così di bracciali e di collane perché per lei erano un peso eccessivo. Ma lei non ci ha mai voluto rinunciare”.

    Poi, nel 2020, Marzia scopre la danza ed entra a far parte della Compagnia EgoMuto, come racconta la coreografa, Irene Stracciati: “Marzia era una fata. L’ho conosciuta mentre creava uno dei suoi abiti eccentrici e provocatori. Non mi ha rivolto la parola per tre anni, probabilmente non la convincevo poi, la pandemia mi ha fatto un regalo: ha iniziato a seguire il laboratorio di danza con gli incontri online, e quando sono tornata in cooperativa era lì, con Alessandra e gli altri.

    Marzia non camminava bene ma quando prestava il corpo alla danza, tutto per lei diventava facile e chi la guardava provava stupore e vedeva bellezza: lei sapeva cosa fosse la bellezza e mi ha capita, ha capito da subito cosa volevo e non solo, mi ha fatto un dono grandissimo: mi ha ispirata.

    Così, le coreografie che ho fatto per lei sono spesso nate “da lei”. Non l’ho mai sentita lamentarsi, non era mai stanca, nonostante le sue notti insonni e la fatica che faceva per prepararsi, per essere di fronte al mondo sempre come lei voleva essere. Ci siamo regalate trucchi e carezze. Durante le pause mi spazzolava i capelli e mi parlava della sua amatissima mamma. Marzia, donna affascinate, ricca, generosa, gentile. Come artista e autrice posso dire che ho avuto il dono di sentirmi rappresentata da lei e, adesso che so che non la potrò più avere accanto, ho una tristezza infinita ma anche un’altrettanto gratitudine infinita per averla avuta con me”.

    Anche le operatrici del laboratorio di pittura, Eleonora ed Elena, la descrivono così: “Marzia ricercava la solitudine, preferiva avere poche amicizie ma buone e di valore. In ambito lavorativo era sempre molto concentrata e focalizzata sui suoi progetti. Il suo stile, il suo tratto marcato, ci ricordano la sua personalità: ogni mattina passava ore a truccarsi e farsi bella, usando ombretti molto scuri e matite dal tratto accentuato ed una volta arrivata al lavoro rappresentava tale estrosità attraverso le sue opere. Ricorderemo con affetto le borse che portava con sé tutti i giorni e da cui mai se ne distaccava. Borse piene di vita, che contenevano i suoi ricordi più preziosi. Marzia ci mancherà tanto e la ricorderemo ogni giorno attraverso le incredibili opere d’arte che ci ha lasciato”.

    Le esequie si sono tenute nella mattina di oggi, venerdì 26 maggio, nella chiesa di Bomporto.

    Marzia lascia un un fratello più grande di lei.

     

    La Redazione e l’Amministrazione di Notizie

    esprimono le più sentite condoglianze

    ai famigliari di Marzia e a tutti gli amici della Cooperativa Nazareno

    per la perdita della cara 

    Marzia

     

    Marzia mentre danza

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Attualità, Carpi
    Cultura. Inaugurata la mostra “Pellegrini di speranza”
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Fino all’8 giugno al Museo Diocesano di Carpi, 21 artisti e altri eventi collaterali
    this is a test
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Le ragioni della scelta del nome
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Il riferimento a Leone XIII e alla Rerum Novarum per “rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale”...
    this is a test
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Attualità
    Sanità. A Soliera inaugurata la Casa della Comunità
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariato e istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
    di Luigi 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione della nuova struttura di via Roma, con cittadini, professionisti, associazioni di volontariat...
    this is a test
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza