“Parchi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 29, 2023

“Parchi Educanti” per interagire con i più piccoli

Carpi ne ha due: il parco Pertini (via Bollitora Interna) e il parco Scrittori Latini (via Terenzio), entrambi adiacenti ad un polo scolastico

Inaugurazione “Parco Educante”

 

 

 

Grazie al progetto “Incantierevole” (promosso dall’Associazione “Agente Speciale 006” e realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna Legge 15/2018 con diversi interventi in tutta l’Unione Terre d’Argine), da questa mattina la città ha due “parchi educanti”. Il parco Pertini (via Bollitora Interna) e il parco Scrittori Latini (via Terenzio), entrambi adiacenti ad un polo scolastico (nidi d’infanzia Tartaruga e Melarancia, scuole d’infanzia Pegaso e Agorà e primarie Anna Frank e Pertini), si arricchiscono di una ventina di pannelli realizzati dalla illustratrice e formatrice Sara Vincetti (che si è occupata dell’esecuzione del progetto), con l’intento di fornire spunti interessanti e motivanti, a bambini/e e adulti rispetto al vivere l’ambiente del parco, in continuità coi principi educativi promossi dai servizi educativi che li circondano. “Nei pannelli ludico-educativi – spiega Davide Dalle Ave, assessore alla Scuola, Cultura, Politiche Giovanili – si valorizzano aspetti legati al benessere fisico ed emotivo, alle possibilità di esplorare materiali, organizzare raccolte, sperimentare attraverso i cinque sensi luoghi e contesti ricchi di opportunità. Questo consentirà di coinvolgere i bambini, delle scuole vicine e non solo, ovviamente, per farli vivere in modo più concreto e partecipativo i parchi e al tempo stesso le aree verdi saranno più integrate dal punto di vista didattico, e vissute sotto forma di gioco, nell’ottica della sensibilizzazione verso l’ambiente”. Il progetto, avviato nel 2020, ha visto il coinvolgimento di rappresentanti degli Enti di Terzo settore, di dirigenti, gestori, Insegnanti delle scuole statali-comunali e private, delle Cooperative sociali, è stato curato in collaborazione con la Città di Carpi, l’Associazione Professionale Principi Attivi, il Coordinamento Servizi 0/6 dell’Unione Terre d’Argine e realizzato dall’illustratrice e formatrice Sara Vincetti.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...