Rotaract
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 30, 2023

Rotaract Carpi, successo alla Funny Walk

Sabato 27 maggio scorso si è svolta l'iniziativa organizzata dal Rotaract Carpi

I ragazzi del Rotarct organizzatori con la loro Presidente Sara Santangelo e il dott. Mario Santangelo , primario neurologo

 

Sabato 27 maggio scorso si è svolta una bella iniziativa che ha visto come protagonista il Rotaract Carpi, il ramo giovanile del Rotary. Si tratta del Funny Walk, un’attività organizzato a favore dell’AISM, l’associazione che raccoglie l’adesione di malati di sclerosi multipla e di volontari che si occupano di dar loro assistenza . I 101 partecipanti, con il favore delle migliorate condizioni atmosferiche, si sono ritrovati di buon mattino presso il Parco di Santa Croce della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi per dar luogo alle procedure di iscrizione e impegnarsi subito dopo per circa due ore in una lunga camminata guidata. Al termine trasferimento presso il circolo Guerzoni di via Genova dove da parte di medici, di malati e di membri dell’ AISM sono state offerte significative testimonianze sulle cure più attuali, sulle difficoltà di coloro che vivono la malattia e sull’impegno di quanti si adoperano per fornire loro una adeguato sostegno.

Al termine il pranzo sociale  ha concluso una giornata che, grazie alla generosità dei partecipanti ha consentito al Rotaract Carpi di raccogliere fondi per un adeguato sostegno a favore dell’AISM e della sua benemerita attività.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...