Corpus
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 4, 2023

Corpus Domini, la parrocchia riceve in dono un defibrillatore

Il defibrillatore è stato donato dall’A.P.D.I.C - Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci

 

La parrocchia del Corpus Domini di Carpi domenica 3 giugno ha ricevuto in dono un defibrillatore donato dall’ A.P.D.I.C – Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci. Il presidente dell’associazione Armando Luisi ha consegnato direttamente al parroco don Marek Konieczny il defibrillatore, alla presenza di gran parte della comunità parrocchiale.

Don Marek Konieczny ha espresso al presidente tutta la sua gratitudine per una donazione che contribuirà a garantire la sicurezza dei fedeli e di tutti coloro che frequentano l’area, ringraziando anche a nome di tutta la comunità. Il parroco ha sottolineato l’importanza di avere strumenti adeguati per affrontare le emergenze mediche, invitando tutti i membri della comunità a partecipare ai corsi di formazione per essere preparati a intervenire in caso di necessità.

Il defibrillatore sarà collocato in un’area accessibile e ben segnalata, facilmente raggiungibile in caso di necessità. Saranno inoltre organizzati corsi di formazione e sull’utilizzo del defibrillatore per i membri della comunità interessati. L’ A.P.D.I.C. è un’associazione che si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone con dispositivi impiantabili cardiaci. La generosa donazione alla Parrocchia del Corpus Domini di Carpi è prova concreta del loro impegno nel garantire che anche le comunità locali abbiano accesso a strumenti salvavita come i defibrillatori.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...