Corpus
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 4, 2023

Corpus Domini, la parrocchia riceve in dono un defibrillatore

Il defibrillatore è stato donato dall’A.P.D.I.C - Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci

 

La parrocchia del Corpus Domini di Carpi domenica 3 giugno ha ricevuto in dono un defibrillatore donato dall’ A.P.D.I.C – Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci. Il presidente dell’associazione Armando Luisi ha consegnato direttamente al parroco don Marek Konieczny il defibrillatore, alla presenza di gran parte della comunità parrocchiale.

Don Marek Konieczny ha espresso al presidente tutta la sua gratitudine per una donazione che contribuirà a garantire la sicurezza dei fedeli e di tutti coloro che frequentano l’area, ringraziando anche a nome di tutta la comunità. Il parroco ha sottolineato l’importanza di avere strumenti adeguati per affrontare le emergenze mediche, invitando tutti i membri della comunità a partecipare ai corsi di formazione per essere preparati a intervenire in caso di necessità.

Il defibrillatore sarà collocato in un’area accessibile e ben segnalata, facilmente raggiungibile in caso di necessità. Saranno inoltre organizzati corsi di formazione e sull’utilizzo del defibrillatore per i membri della comunità interessati. L’ A.P.D.I.C. è un’associazione che si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone con dispositivi impiantabili cardiaci. La generosa donazione alla Parrocchia del Corpus Domini di Carpi è prova concreta del loro impegno nel garantire che anche le comunità locali abbiano accesso a strumenti salvavita come i defibrillatori.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...