Corpus
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 4, 2023

Corpus Domini, la parrocchia riceve in dono un defibrillatore

Il defibrillatore è stato donato dall’A.P.D.I.C - Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci

 

La parrocchia del Corpus Domini di Carpi domenica 3 giugno ha ricevuto in dono un defibrillatore donato dall’ A.P.D.I.C – Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci. Il presidente dell’associazione Armando Luisi ha consegnato direttamente al parroco don Marek Konieczny il defibrillatore, alla presenza di gran parte della comunità parrocchiale.

Don Marek Konieczny ha espresso al presidente tutta la sua gratitudine per una donazione che contribuirà a garantire la sicurezza dei fedeli e di tutti coloro che frequentano l’area, ringraziando anche a nome di tutta la comunità. Il parroco ha sottolineato l’importanza di avere strumenti adeguati per affrontare le emergenze mediche, invitando tutti i membri della comunità a partecipare ai corsi di formazione per essere preparati a intervenire in caso di necessità.

Il defibrillatore sarà collocato in un’area accessibile e ben segnalata, facilmente raggiungibile in caso di necessità. Saranno inoltre organizzati corsi di formazione e sull’utilizzo del defibrillatore per i membri della comunità interessati. L’ A.P.D.I.C. è un’associazione che si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone con dispositivi impiantabili cardiaci. La generosa donazione alla Parrocchia del Corpus Domini di Carpi è prova concreta del loro impegno nel garantire che anche le comunità locali abbiano accesso a strumenti salvavita come i defibrillatori.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...