Si
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 7, 2023

Si è spento a Bologna don Arturo Bergamaschi

All’età di 94 anni si è spento a Bologna don Arturo Bergamaschi. Ordinato presbitero a Carpi, è stato per decenni assistente spirituale della Casa della Divina Provvidenza fondata da Mamma Nina. E’ stato inoltre primo assistente ecclesiastico regionale dell’Agesci

 

Nella serata di lunedì 5 giugno, don Arturo Bergamaschi si è spento all’età di 94 anni presso l’Ospedale Maggiore di Bologna. La Messa esequiale sarà presieduta dal cardinale Matteo Zuppi venerdì 9 giugno, alle 14, nella chiesa parrocchiale di Sant’Anna in Bologna. La salma riposerà nel cimitero di San Lazzaro di Savena.

Nato a Savignano sul Panaro (Modena) l’8 novembre 1928, dopo gli studi nel Seminario di Carpi, è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1954 a Carpi dal Vescovo Artemio Prati.

Dal 1954 al 1958 è stato addetto al Seminario degli Oblatini e al Santuario della Beata Vergine di San Luca. Dopo essersi laureato in Matematica e Fisica presso l’Università di Bologna, è stato incardinato nell’Arcidiocesi di Bologna il 16 maggio 1956. Ha insegnato matematica e fisica presso il Seminario Regionale di Bologna, il Liceo classico dell’Istituto “San Luigi” e l’Istituto Liceo “Malpighi” di Bologna, di cui è stato direttore dal 1975 al 1995.

Dal 1959 al 2022 è stato officiante presso il monastero delle Ancelle Adoratrici del SS. Sacramento in Bologna. Dal 1961 al 1980 è stato rettore del Seminario degli Oblati.

Dal 1970 al 1975 ha svolto il mandato di assistente diocesano dell’Agesci per poi diventarne, dal 1975 al 1979, primo assistente regionale per l’Emilia-Romagna. Dal 1973 al 1976 è stato Assistente ecclesiastico regionale del Masci.

A Carpi si ricorda don Arturo Bergamaschi in particolare per aver svolto per decenni il servizio di assistente spirituale della Casa della Divina Provvidenza fondata dalla Venerabile Mamma Nina Saltini.

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"