Beato
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Giugno 11, 2023

Beato Focherini – La veglia al Campo di Fossoli

Momento interreligioso e interculturale con la presentazione di sedici testimoni

Martiri, giusti, testimoni, uomini e donne di fedi e culture diverse accomunati dall’avere risposto con speranza,  fortezza fino al dono di sè alla violenza e al male che hanno incontrato nella loro vita: sono i sedici profili che hanno scandito le tappe della veglia interculturale e interreligiosa che si è svolta sabato 10 giugno a Fossoli per ricordare il decennale della beatificazione di Odoardo Focherini.

Nel momento introduttivo è stato il teologo Brunetto Salvarani a sottolineare la scelta della chiesa di Carpi di connotare con un’intonazione interreligiosa ed ecumenica il momento celebrativo dedicato alla figura di Odoardo Focherini, così da rendere ancora più attuale la testimonianza di vita del martire carpigiano. Circa duecento persone hanno partecipato alla veglia, alla presenza del cardinale Marcello Semeraro e del vescovo Erio Castellucci, organizzata da un gruppo di lavoro coordinato dalla segreteria del Consiglio Pastorale Diocesano che ha coinvolto Azione Cattolica e Agesci, e ha collaborato con Fondazione Fossoli e Consulta per gli stranieri. Il cammino dal centro della frazione di Carpi è terminato all’interno all’ex campo di concentramento, luogo di morte ma anche di rinascita, qui ci sono state le riflessioni conclusive delle autorità intervenute.

Nel corso della serata del 9 giugno, in occasione dell’iniziativa “La lunga notte delle chiese”, in Cattedrale è stata presentata la figura del Beato Odoardo Focherini dando spazio alle parole e alla musica, all’ascolto e alla meditazione, grazie ai testi selezionati da Maria Peri e letti da Daniela, Francesco, Linda e Giulia con il contributo musicale dei brani proposti dal Corpo Bandistico Città di Carpi diretto dal maestro Pietro Rustichelli.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...