Inaugurazione
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 16, 2023

Inaugurazione della canonica di Mortizzuolo

Sabato 17 giugno sarà inaugurata la canonica di Mortizzuolo di Mirandola, restaurata a seguito del sisma. Alle 15.30, Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Alle 16.30, taglio del nastro e relazione dei tecnici sui lavori eseguiti

 

 

Sabato 17 giugno sarà inaugurata la canonica di Mortizzuolo di Mirandola, restaurata a seguito dei danni causati dal sisma del 2012.

Alle 15.30, la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Erio Castellucci, nella sala della comunità. A seguire, i saluti delle autorità. Alle 16.30, il taglio del nastro e la relazione dei tecnici sui lavori eseguiti.

Alle 17.30, rinfresco organizzato dalla parrocchia.

“I tecnici che hanno progettato e seguito i lavori di restauro e riparazione post-sisma – afferma l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi – ci guideranno alla riscoperta di questo bene restaurato, di particolare bellezza, un tempo sede vescovile distaccata, con spazi che hanno appunto la sontuosità che normalmente veniva dedicata agli ambienti per ospitare il Vescovo, il quale poteva fermarsi qui anche per la notte”.

“Siamo molto contenti di poter restituire alla comunità questo edificio – prosegue l’architetto Losi -. La parrocchia di Mortizzuolo è molto viva e unita, la scuola materna è stata riaperta ed è in funzione, così come vi sono strutture temporanee che hanno colmato la mancanza di spazi inagibili per i danni da sisma. Inoltre – conclude – è già stato affidato il progetto di recupero del teatro ed è in affidamento con una gara il progetto di recupero della chiesa”.

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"