Boom
Attualità, Territorio
Pubblicato il Giugno 21, 2023

Boom di adesioni per il bando idonei Polizia locale

Sono seicento le domande pervenute presso gli uffici dell’Unione Terre d'Argine

Polizia locale

 

Sono seicento le domande di adesione pervenute presso gli uffici dell’Unione, per la formazione di un elenco di idonei per agenti di Polizia locale. Obiettivo dell’amministrazione è quello di rafforzare il presidio costante e capillare del territorio anche attraverso il potenziamento del personale dedicato, che andrà ad operare nei comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera. Le future assunzioni garantiranno una maggiore presenza sul territorio, aumentando il numero e l’efficacia dei controlli e garantendo in questo modo una maggiore vicinanza ai cittadini in termini di sicurezza.

“L’alta adesione è frutto sia della intensa campagna comunicativa – commenta Roberto Solomita, con delega alla Sicurezza per l’Unione –  per il reclutamento che abbiamo prodotto, sia della capacità dell’Unione di sfruttare le novità in termini normativi per le assunzioni di nuovo personale.  Segni concreti dell’interesse di rafforzare quanto più possibile gli organici della Polizia locale”.

L’Unione delle Terre d’Argine è infatti tra i primi enti a livello nazionale ad aver utilizzato la normativa per la selezione di nuovo personale prevista dalle riforme del PNRR,  una tappa fondamentale nello snellimento delle procedure di assunzione di dipendenti da parte delle pubbliche amministrazioni locali. La norma di riferimento (contenuta nell’articolo 3 bis del d.l. n. 80/2021) ha un carattere innovativo ed è applicabile solamente da parte degli enti locali che sono associati e consente una significativa riduzione dei tempi di svolgimento di questi procedimenti: l’Unione delle Terre d’Argine grazie all’applicazione di questa nuova norma ha assunto nell’ultimo anno ben 15 nuovi dipendenti , con un sistema veloce rispetto alle precedenti modalità.

Regione e Unione Terre D’Argine: accordo di programma
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per i giovani”
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per ...
Al via lavori di riqualificazione dei passaggi a livello
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
Giubileo in Diocesi, concerto scritto e diretto da Matteo Manicardi
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Carpi per il Giubileo, scritto e diretto dal musicista e cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Car...
Diocesi – Cordoglio per la morte di don Aleardo Mantovani
Il cordoglio della Chiesa di Carpi per la morte di don Aleardo Mantovani, già parroco di San Giacomo Roncole di Mirandola e di San Possidonio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Il cordoglio della Chiesa di Carpi per la morte di don Aleardo Mantovani, già parroco di San Giacomo Roncole di Mirandola e di San Possidonio