Insieme
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 21, 2023

Insieme per conoscerci

La Festa dei Popoli si è svolta sabato 17 giugno nel chiostro di San Rocco a Carpi.

di Roberta Della Sala, Segretaria Consulta Integrazione UTdA

 

Romania, Moldavia, Pakistan e Marocco sono stati i principali protagonisti della Festa dei popoli organizzata dalla Consulta per l’Integrazione dei cittadini stranieri dell’Unione Terre d’Argine con il patrocinio dei Comuni dell’Unione che si è svolta sabato 17 giugno nel chiostro di San Rocco a Carpi. Giunta alla sua ottava edizione, la festa è un momento molto atteso da parte dei cittadini membri della Consulta per l’Integrazione perchè rappresenta una bella occasione per conoscere e far conoscere le proprie radici e la propria storia d’origine. Hanno partecipato all’evento circa 150 persone di tante nazionalità diverse che, non solo hanno avuto modo di conoscere altre culture, ma hanno goduto anche dello spettacolo “Tocco terra” dei Tupamaros e Paolo Bruini.

Una novità per la Festa di quest’anno, una collaborazione che ha decisamente arricchito la rifl essione sulle migrazioni nel mondo, a partire dalla storia di vita e di viaggio di Ebrima Kuyateh, raccontata nel testo scritto insieme a Giulia Bassoli, “Io e i miei piedi nudi”. Questa è stata l’occasione per ricordare anche quanto sta succedendo nel mondo, in particolare agli amici di origine ucraina ma anche senegalese, i quali stanno vivendo momenti di tensione molto alta. Molto gradite le parole di accompagnamento da parte del Sindaco di Carpi, Alberto Bellelli, ma anche degli Assessori presenti: Tamara Calzolari del Comune di Carpi ed Elisa Casarini del Comune di Novi di Modena: “Occasioni come queste ci ricordano l’importanza non solo dello stare insieme per conoscerci meglio ma anche perchè solo insieme possiamo superare le difficoltà e gli ostacoli che possiamo incontrare lungo il percorso verso l’integrazione”.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...