La
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 21, 2023

La memoria lezione contemporanea

Emanuele Fiano è il nuovo Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Fossoli, al fianco di illustri intellettuali

di Maria Silvia Cabri

 

Emanuele Fiano è il nuovo Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Fossoli. Architetto e scrittore, è figlio di Nedo, che fu internato al Campo di Fossoli per poi sopravvivere, unico tra gli 11 familiari, ad Auschwitz. Già Presidente della Comunità ebraica di Milano e parlamentare, si è impegnato a contrastare negazionismo e neofascismo. Insieme a lui, nel Comitato, lo scrittore e storico David Bidussa, Giovanni Tesio, filologo, critico letterario e già Docente Università del Piemonte Orientale, la semiologa e docente all’Università di Bergamo Valentina Pisanty, Robert Gordon, docente a Cambridge, Michele Nicoletti, docente all’Università di Trento e Maria Chiara Rioli, docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. “Sono onorato di entrare a far parte della Fondazione Fossoli – afferma Fiano -, e m’impegnerò a fondo per contribuire all’ulteriore sviluppo delle iniziative…”

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...