La
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 21, 2023

La memoria lezione contemporanea

Emanuele Fiano è il nuovo Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Fossoli, al fianco di illustri intellettuali

di Maria Silvia Cabri

 

Emanuele Fiano è il nuovo Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Fossoli. Architetto e scrittore, è figlio di Nedo, che fu internato al Campo di Fossoli per poi sopravvivere, unico tra gli 11 familiari, ad Auschwitz. Già Presidente della Comunità ebraica di Milano e parlamentare, si è impegnato a contrastare negazionismo e neofascismo. Insieme a lui, nel Comitato, lo scrittore e storico David Bidussa, Giovanni Tesio, filologo, critico letterario e già Docente Università del Piemonte Orientale, la semiologa e docente all’Università di Bergamo Valentina Pisanty, Robert Gordon, docente a Cambridge, Michele Nicoletti, docente all’Università di Trento e Maria Chiara Rioli, docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. “Sono onorato di entrare a far parte della Fondazione Fossoli – afferma Fiano -, e m’impegnerò a fondo per contribuire all’ulteriore sviluppo delle iniziative…”

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...