Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 22, 2023

Il Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Timmermans a Carpi

Domenica 9 luglio sarà all'ex-campo di concentramento di Fossoli per il 79° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Cibeno

Frans Timmermans

 

 

Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea, sarà a Carpi domenica 9 luglio per il 79° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Cibeno: di questi giorni la conferma da Bruxelles. Timmermans parteciperà con autorità locali e familiari delle vittime alla commemorazione in programma alle ore 10 nell’ex-campo di concentramento di Fossoli, frazione carpigiana, dove il 12 luglio 1944 le SS prelevarono 67 internati “politici” per trucidarli nel vicino poligono di Cibeno. La visita del Vicepresidente Timmermans all’annuale cerimonia segue di due anni la storica compresenza dei Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, e della Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, l’11 luglio 2021.

Afferma il Sindaco Alberto Bellelli: “Ringrazio anche pubblicamente il Vicepresidente Timmermans, perché intervenendo alla nostra cerimonia rinnoverà l’attenzione che le più alte istituzioni europee hanno per la memoria storica, in un luogo di dolore dove tuttavia, come in altri campi, nacque l’idea di un’Europa diversa”.

Commenta Pierluigi Castagnetti, presidente della “Fondazione Fossoli”: “Come sottolinearono Ursula von der Leyen e David Sassoli, a Fossoli è stato scritto un pezzo della storia europea. In questo spirito abbiamo invitato il Vicepresidente Timmermans, e la sua disponibilità conferma quanto il nome di Fossoli sia familiare nelle istituzioni europee”.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...