Museo
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 25, 2023

Museo Diocesano Carpi – Inaugurata la mostra di medaglie papali

Oltre 400 pezzi donati dal collezionista carpigiano Marzio Marzi. La gratitudine del vescovo Castellucci e del sindaco Bellelli

Da sinistra Sandra Losi, Andrea Beltrami, Erio Castellucci, Alberto Bellelli

 

E’ stata inaugurata nel pomeriggio di domenica 25 giugno presso il Museo Diocesano – Chiesa di Sant’Ignazio la mostra permanente di medaglie papali donate dal collezionista carpigiano Marzio Marzi, alla presenza del vescovo Erio Castellucci, del sindaco di Carpi Alberto Bellelli e della responsabile dell’ufficio diocesano per il patrimonio immobiliare architetto Sandra Losi. “Una donazione unica – ha sottolineato il direttore del Museo Diocesano Andrea Beltrami – della quale ringraziamo il donatore, il signor Marzio Marzi, per la sensibilità e l’attenzione che ha riservato alla Diocesi e al Museo diocesano. Un esempio di come il collezionismo di una vita che diventa, per generosità e interesse culturale, patrimonio della collettività a disposizione di appassionati e cultori della materia”.

Info: fino al 19 luglio gli orari di visita al Museo Diocesano sono i seguenti: mercoledì ore 21-22.30 – giovedì ore 10-12. Seguirà la chiusura estiva fino al 15 settembre.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...