Vivere
Attualità
Pubblicato il Giugno 29, 2023

Vivere nel presente, guardare il futuro

La presentazione di una nuova associazione promossa dalla comunità Venite alla Festa

di Alice Seghedoni

 

Il 15 giugno si è svolto a Limidi, nella sede dell’associazione Venite Alla Festa, un evento di grande importanza per il futuro dell’accoglienza sul nostro territorio. “Vivere nel presente, guardare il futuro”, questo il tema dell’incontro che ha visto la partecipazione di numerosi membri di altre associazioni e di tutte le rappresentanze delle Amministrazioni dei quattro Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine, di Modena e di Maranello per il Distretto Ceramico. E’ stata presentata una nuova associazione che raggruppa due realtà già attive: il gruppo di famiglie affidatarie e il gruppo famiglie di supporto che si coordineranno tra loro coinvolgendo anche i Servizi Sociali di riferimento; infatti pur mantenendo la propria appartenenza territoriale è importante coordinarsi insieme e confrontarsi in modo continuativo sul tema dell’accoglienza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...