S.O.S.
Attualità
Pubblicato il Luglio 6, 2023

S.O.S. emergenza caldo

Il Distretto di Carpi dell’Ausl e l’Unione Terre d’Argine hanno definito il “Piano Caldo”: come proteggere gli anziani e le persone fragili.

di Maria Silvia Cabri

 

Le elevate temperature degli ultimi giorni hanno fatto scattare l’emergenza caldo, con tutte le annesse preoccupazioni che riguardano soprattutto gli anziani e le persone fragili. Come ogni anno, il Distretto di Carpi dell’Azienda USL, e l’Unione Terre d’Argine hanno definito il “Piano Caldo” (numero verde gratuito 800.82.25.80, attivo dall’8 giugno al 15 settembre tutti i giorni compresi i festivi dalle 7 alle 21). Interza vengono sul punto Rossana Cattabriga, Responsabile Area Integrazione Socio-Sanitaria Distretto di Carpi, e Paola Elisa Rossetti, Responsabile Ufficio di Piano dell’Unione delle Terre d’Argine.

Emergenza caldo: quali sono i soggetti più a rischio?

L’esposizione prolungata, senza i dovuti accorgimenti, alle alte temperature di questi giorni può comportare disturbi lievi e transitori, come crampi, svenimenti ed edemi, ma può avere conseguenze gravi, anche letali.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati