Destinazione
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Luglio 7, 2023

Destinazione Lisbona

Dall’1 al 6 agosto nella capitale portoghese si svolge la 38ª Giornata Mondiale della Gioventù. Dai gruppi giovanili della Diocesi di Carpi saranno 42 i partecipanti.

di Giacomo Sforzi

 

Si avvicina sempre di più la Giornata Mondiale della Gioventù 2023, che coinvolgerà da vicino alcuni gruppi di giovani appartenenti alla Diocesi di Carpi. I ragazzi iscritti, attesi a Lisbona dall’1 al 6 agosto, stanno svolgendo gli ultimi momenti di formazione per arrivare preparati ad un appuntamento così importante e coinvolgente.

Qualche numero

Il gruppo diocesano che partirà per Lisbona è composto da 42 persone, con ragazzi provenienti dalle parrocchie di Cibeno, Fossoli, Budrione, Cattedrale, San Martino Spino e San Possidonio. Il responsabile della delegazione diocesana sarà Simone Ghelfi, affiancato da quattro giovani referenti per i gruppi parrocchiali e dal sacerdote don Germain Kitcho Dossou, assistente del gruppo Agesci Carpi 1 e accompagnatore della spedizione diocesana.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...