CRI,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 14, 2023

CRI, Rotary e famiglia Degli Innocenti donano tre defibrillatori

Una “rete” per una maggiore efficienza. Calzolari: “Così si migliora la tempestività”

Firma del protocollo d’intesa

 

 

Tre nuovi defibrillatori da aggiungere alla rete territoriale di apparecchi salvavita: l’ultimo dispositivi è stato consegnato oggi in Municipio, alla firma di un protocollo d’intesa – fra Comune, Ausl, CRI e associazione “Gli Amici del Cuore” di Modena – per gestirla. I defibrillatori, che si sommeranno ai nove già presenti in città, sono stati donati dal Comitato di Carpi della Cri, dal Rotary Club locale e dalla famiglia Eros Degli Innocenti (gestori di giostre): saranno collocati in luoghi di passaggio di pubblico, e precisamente sotto il portico di piazza dei Martiri lato via Berengario (nel vano bancomat), in piazza Garibaldi n.18 e a Cortile (di fronte al dispensario farmaceutico).

In rappresentanza dei rispettivi Enti e gruppi, la convenzione per realizzare “una rete di apparecchiature salvavita per l’emergenza da arresto cardiocircolatorio sul territorio di Carpi” è stata firmata dal Sindaco Alberto Bellelli, Stefania Ascari (Direttore Distretto Carpi dell’Ausl), Fabrizio Fantini (CRI) e Marilena Campisi (“Amici del cuore”).

Fra gli scopi dell’accordo, controllo periodico e manutenzione di ogni DAE (“Defibrillatore Automatico Esterno”) nonché informazione e formazione della cittadinanza.

Presente anche l’assessora a Sanità e associazionismo Tamara Calzolari, che ha rinnovato la gratitudine del Comune per quanto ricevuto: “Si amplia così la copertura del territorio facilitando la tempestività dell’intervento, spesso decisiva per il suo esito. Ogni strumento verrà inserito nella mappatura regionale che con l’app DAE RespondER consente di individuare il defibrillatore a uso pubblico più vicino alla propria posizione”.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...