Legambiente
Attualità, Territorio
Pubblicato il Luglio 23, 2023

Legambiente Plogging: in quattro mesi raccolte 5 tonnellate di indifferenziato

"Nella zona autotrasportatori di Fossoli l'auspicio è di arrivare ad avere una vera e propria area di sosta"

da sinistra Riccardo Righi,  Mario Poltronieri e Cesare Tommasini

 

 

“Cammino Raccogliendo” e “Amare Carpi”, i due gruppi di Plogging che aderiscono a Legambiente Terre d’Argine, hanno presentato i dati relativi all’attività svolta, in occasione dell’incontro che si è svolto venerdì  sera al circolo Bruno Losi alla presenza di Mario Poltronieri, referente del Circolo dell’Unione Terre d’Argine di Legambiente, dei tanti volontari e degli assessori Riccardo Righi e Andrea Artioli. “Il territorio di intervento è stato quello di Carpi, con un occhio particolare alle strade periferiche e di campagna e alle strade principali, oltre ad alcune situazioni particolari come la zona autotrasportatori – ha affermato Poltronieri -. Qui, infatti, sostano, di giorno e di notte, molti automezzi senza avere a disposizione nessun tipo di servizio. L’auspicio è arrivare ad una vera e propria area di sosta per autocarri, recintata e sorvegliata, dotata di servizi a pagamento”. Altre criticità rilevate sono state i parcheggi di alcuni supermercati e i contenitori per gli abiti usati che, “quando non vengono svuotati con sufficiente regolarità diventano mini discariche”. Inoltre, “vorremmo sperimentare la raccolta della plastica nel centro storico di Carpi con alcune cargo bike, per evitare di fare girare automezzi inquinanti e nel contempo fare vedere quante cose si possono fare con la bicicletta”. Riccardo Righi, nella sua delega all’Ambiente, ha consegnato un attestato di merito a tutti i partecipanti.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...