Sociale
Attualità, Carpi
Pubblicato il Luglio 24, 2023

Sociale – Per le persone con disabilità verso il “dopo di noi”

Le proposte della Fondazione Progetto per la Vita dalla “Casa del Sorriso” alla “Cascina di Migliarina” grazie alla solidarietà del territorio

Da sinistra Rossana Cattabriga, Tamara Calzolari, Sergio Saltini, Anna Navi

Crescono i progetti che vedono coinvolte, sul territorio dell’Unione delle Terre d’Argine, le persone con disabilità e le loro famiglie, con l’obiettivo di sostenere il cammino verso una maggiore autonomia, favorendo l’allargamento delle sue relazioni sociali e, al tempo stesso, offrendo momenti di sollievo e condivisione a chi si prende cura di loro nella quotidianità. “Autonomia in famiglia e dalla famiglia”, “Vacanze in autonomia” e “Giornate di sollievo” sono i titoli delle proposte che la Fondazione Progetto per la Vita ha presentato nel corso di una conferenza stampa lunedì 24 luglio presso la Casa del Volontariato rilanciandole come frutto di un cammino ormai decennale della Fondazione stessa e delle Associazioni che ne fanno parte.

Con il presidente Sergio Saltini e i Consiglieri della Fondazione Progetto per la Vita sono intervenuti Tamara Calzolari, Assessore alle Politiche Sociali – Comune di Carpi, Rossana Cattabriga, Responsabile Area Fragili distretto di Carpi Azienda USL di Modena, Anna Navi, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Cr Carpi, in rappresentanza degli Enti che sostengono a vario titolo i progetti. Hanno portato la loro testimonianza Claudio Notardonato e Fiorella Facciolo dell’associazione Il Tesoro Nascosto e il Roberto Rauso, coordinatore del progetto vacanze e responsabile del progetto Sosteniamoci della Fondazione Casa del Volontariato.

Il servizio completo con le dichiarazione dei partecipanti sul numero di Notizie in edicola domani, 25 luglio

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...
Giornata Giubilare, il monastero di Santa Chiara compie 525 anni
Venerdì 4 luglio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, Giornata Giubilare in occasione dei 525 anni dalla fondazione del monastero delle sorelle clarisse ad opera della Beata Camilla Pio di Savoia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Venerdì 4 luglio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, Giornata Giubilare in occasione dei 525 anni dalla fondazione del monastero delle sorelle clar...